mercoledì 29 febbraio 2012

Verità nascoste - Parte 3

Come abbiamo già illustrato precedentemente con l'avvento del nuovo tablet, Apple ha invitato a partecipare al keynote che si terrà a S. Francisco (California). In molti, come sempre, si sono messi a ragionare sulle ipotesi della scelta dell'immagine usata per l'invito. Ovviamente, spesso si vede qualcosa dove non si vede come ha fatto recentemente il noto sito Cult of Mac. In questa terza parte, ci occuperemo maggiormente del significato che potrebbero avere le 3 icone presenti sulla parte di schermo del tablet.


Innanzi tutto l'icona più intuitiva é quella riguardante l'app "Calendar" che come già accaduto in passato sta ad indicare il giorno della presentazione, ma potrebbe anche essere intesa come una rivoluzione nell'app in questione.




La cosa che ci ha sorpreso é l'applicazione Maps che solitamente indica sempre una mappa approssimativa del luogo in cui l'evento verrà tenuto. In questo caso indica il campus di Apple poiché la Route 280 passa anche da li e inoltre, le strade ci fanno capire che si tratta proprio di Cupertino. Quindi probabilmente o avrà un significato che solo chi lavora in Apple può sapere oppure l'azienda californiana ha intenzione di aggiornare anche quest'applicazione.



Infine l'icona di Keynote, l'applicazione che permette di creare fantastiche presentazioni. Microsoft é intenzionata a rilasciare la suite di Office per iOS, magari, Apple vuole tenere presente che Pages, Keynote e Numbers ci sono da tempo e funzionano egregiamente.

Probabilmente ci stiamo sbagliando, ma la traduzione più sensata é: "Usa Maps per raggiungerci a San Francisco il 7 Marzo dove terremo un fantastico keynote, perché abbiamo qualcosa che devi assolutamente vedere. E toccare"

Vi invitiamo a seguire il nostro sito il giorno del lancio del nuovo tablet Apple perché abbiamo in serbo per voi parecchie sorprese!

2 commenti:

  1. Ma perché l'avete diviso in tre parti?????? comunque bell'articolo!

    RispondiElimina
  2. Ho scelto di dividerlo in 3 parti sostanzialmente per rendere 3 artioli brevi e non uno lunghissimo, e poi perché alcune piccole "verità" non erano proprio così immediate!

    RispondiElimina