Siri supporterà cinese mandarino, giapponese e lingue russe dal prossimo mese.
Sorge spontanea una domanda, perché l'italiano viene posposto? Per il semplice motivo che siamo molti meno rispetto agli altri stati ma non c'é da temere forse non dovremo attendere troppo.
DoNews, un sito cinese di tecnologia, ha parlato con un una persona interna all'azienda californiana che a quanto pare avrebbe assicurato che entro il prossimo mese Siri sarebbe stato disponibile nelle lingue sopracitate. Il cinese purtroppo verrà presentato in uno solo dei suoi molteplici dialetti, il mandarino, mentre wu, xian, cantonese, hakka ecc dovranno aspettare, sebbene in molte regioni in cui si parlano questi dialetti non sono poi molti i possessori di iPhone 4S dunque se la domanda é scarsa é inutile presentare un offerta.
Le lingue disponibili sono Inglese (USA, UK e AU), francese e tedesco, ma dal prossimo mese come detto precedentemente: cinese mandarino, russo e giapponese. Entro la fine dell'anno verranno anche introdotte: coreano, spagnolo e italiano. Probabilmente l'italiano sarà l'ultima frontiera. Dato che lo spagnolo (e i suoi derivati) é molto più parlato e anche il coreano lo é rispetto alla nostra lingua.
Nessun commento:
Posta un commento