mercoledì 8 febbraio 2012

Le iTV potrebbero fare comodo ad Apple...

La fantomatica Apple Tv di cui si parla parecchio in questi tempi sembra non essere una certezza, ma degli analisti di Wall Street hanno fatto alcune indagini e sono giunti ad una conclusione al quanto incredibile: se apple vendesse televisioni con il prezzo di fascia media intorno ai 1500$ visto il passato dell'azienda di Cupertino e visto il lavoro di marketing che é in grado di assumersi hanno stimato che il guadagno si aggirerebbe circa intorno al 10% del fatturato stimato per il 2013 (183,1 miliardi di dollari) che si aggirerebbe attorno ai 17 miliardi di dollari



Apple entrerebbe in un nuovo campo, in un mercato in costante crescita. Secondo le stime di Ben A. Reitzes, della Barclays Capital, l'azienda californiana dovrebbe essere in grado di vendere 230 milioni di unità solo nel 2012 partendo dal lancio. A parere di molti sembrano stime eccessive, entrare in competizione con Samsung, LG, Sharp, Philips etc... non é cosa facile soprattutto quando si parla dei colossi sopra citati che sono leader del settore ormai da decenni.
Apple dovrebbe effettivamente integrare una tecnologia così innovativa che porti l'acquirente a scegliere la "Melavisione" e non le altre.




L'unico asso che sicuramente Apple ha nella manica é quello di una probabile completa integrazione con gli iDevice e con Siri. Ma una televisione a comando vocale é davvero il futuro? Garantirebbe davvero all'azienda un mercato sicuro e vendite così grosse?
Attualmente puoi controllare la tua Samsung Smart Tv attraverso i telefoni dello stesso marchio compatibili col televisore e fare tanto altro.
Ma gettarsi nel mercato delle Smart-Tv potrebbe essere rischioso.


Secondo Raitzes le iTv saranno il futuro delle Televisioni. Sebbene egli stesso sostenga che nel 2012 Apple si soffermerà ad aggiornare gli iDevice ormai fermi da quasi due anni per quanto riguarda iPod e iPhone (il 4S ha ricevuto lievi, lievissimi aggiornamenti HW: Antenna, Processore, Fotocamera)

Sicuramente Apple non rimarrà estranea da questo mercato, sebbene non l'abbia mai fatto pensate alla "cara vecchia"  TV anch'essa fuori aggiornamento da più di due anni, come suppongo non rimarrà ancora a lungo estranea al mercato delle Console che a parere di alcuni esperti nel giro di quattro anni dovrebbe essere pronta a realizzare qualche progetto.

Le idee non mancano, bisognerebbe solo metterle in pratica.

Nessun commento:

Posta un commento