giovedì 9 febbraio 2012

iPad 3 avrà uno schermo formidabile e non solo...

AllThingsD ha assicurato che Apple presenterà iPad 3 nella prima settimana di Marzo, secondo le risorse del New York Times la casa di cupertino assicurerà un prodotto che avrà un processore molto più veloce e un "truly amazing screen" (schermo veramente sensazionale), il tutto contenuto in un prodotto apparentemente identico ad iPad 2.

Secondo alcuni rumors iPad 3 avrà certamente uno schermo molto brillante con una risoluzione raddoppiata, racchiuderebbe difatti una densità di 2048x1536 pixel in uno schermo di soli 9,7". Inoltre, un circuito mostra che iPad 3 posside ben 3 cavi a nastro a differenza dell'iPad 2 che ne possedeva solo due dunque sicuramete questo cavo addizionale servirà per supportare una risoluzione maggiorata!


9to5Mac ha pubblicato qualche foto riguardante i probabili componenti minori che verranno montati su iPad 3.

Quindi é certo che l'iPad 3 monterà un display con risoluzione raddoppiata, guardando i due schermi da 9,7" di iPad 2 e 3 non sembrerebbe notarsi una differenza ma i più esperti hanno garantito che si tratta di uno pannello completamente rinnovato


Ovviamente non é possibile capire la risoluzione da una foto, ma sicuramente sarà migliore rispetto al precedente sebbene come ha dimostrato il case di iPad 3 esteticamente dovrebbe differire in maniera minima come già detto in un post ieri pomeiggio.

Bisogna aggiungere che Joshua Topolsky ha scritto che sicuramente iPad 3 avrà una monitor sesazionale, avrà solamente un GPU migliorata ma avrà certamente un dual core (A5). Secondo il mio modesto parere Apple sbaglierebbe a produrre un prodotto privo di quad core poiché tutti i tablet del 2012 saranno provvisti di tale tecnologia, rischierebbe di non vendere abbastanza e sicuramente molti clienti (come me) si rifiuterebbero di acquistare un prodotto con un processore che all'aggiornamento di iPad 3 avrà circa 2 anni. In termini informatici due anni lo rendono più che obsoleto!

3 commenti:

  1. Assolutamente vero... l'utilizzo di un quadcore in questo caso e d'obbligo anche se occorre fare i conti con consumi di batteria quasi doppi che vanno comparati alle prestazioni medie che un utente richiede.... Per capici se un utilizzatore di iPad lo usa per navigare o per leggere la posta, a che serve un quadcore?!

    RispondiElimina
  2. Anche io la penso come Marco, sicuramente l'iPad 3 non sarà molto diverso dall'iPad 2, secondo me sarà come il passaggio da iPhone 4 a 4S, ma se non verrà implementato un quad-core non lo compro di sicuro.

    RispondiElimina
  3. Io lo prenderò anche se rimane dual-core, anche se gli altri tablet avranno il quad-core l'importante è che l'iPad 3 sia più veloce e fluido, poi se per migliorare le prestazioni basta inserire un A6 dual-core non mi interessa!
    È come per la RAM dell'iPhone 4S, che è di 512MB contro quella del Samsung Galaxy S II che se non mi sbaglio è di 1GB, nonostante il Galaxy abbia quasi il doppio della RAM è meno reattivo e fluido dell'iPhone 4S.

    RispondiElimina