La rinomata azienda di Cupertino é giunta ad un punto di svolta con questa tecnologia implementando svariate funzionalità che sono estranee ad altri strumenti di archiviazione online. Non é che iCloud sia la pura innovazione, molti servizi già predisponevano l'utente all'amministrazione di uno storage online più o meno vasto.
Allora qual'é il motivo di tanto successo?
Il successo é dato da una serie di fattori determinanti che ha colto l'esigenza dell'utente medio, la casa di cupertino ha realizzato una tecnologia che desse la possibilità di garantire una compatibilità e una intuitività con uno stile che solo Apple é in grado di mostrare.
La semplicità d'uso é formidabile vi basterà possedere anche solo un dispositivo ed iCloud penserà al resto.
Ovviamente come accade spesso Apple non ha creato qualcosa dal nulla, la tecnologia che assicura uno storage online esiste da molto tempo, e ultimamente gli sviluppatori scarseggiano in quanto ad idee. Basti pensare a Siri che non era nient'altro che un'App, migliorata e rinnovata é stata integrata nel software iOS.
iCloud ha svariate funzionalità:
- iTunes nella nuvola
- Streaming photo
- Documenti nella nuvola
- App
- iBooks
- Calendario, Mail e Contatti
- Backup
- Trova i miei amici e Trova il mio iPhone
Vi rimando al sito Apple per ulteriori chiarimenti sulla faccenda (link) qui troverete certamente i chiarimenti che fanno per voi.
Parecchi utenti Mac si sono però lamentati di alcune piccolezze, qui vi riportiamo le principali e cerchiamo di trovare una soluzione:
- Talvolta i contatti venivano duplicati e risultava problematica la gestione. Vi basterà andare su Rubrica di Indirizzi poi cliccare su "Cerca i duplicati..." vi apparirà una finestra e dovete cliccare su Unisci e avrete una Rubrica più ordinata
- Sebbene in Italia non sia disponibile ancora iTunes Match, il servizio che fra le altre cose trasforma i nostri brani non a 256Kbps in tale formato, potremmo facilmente sistemare una "Smart Playlist" dei nostri brani di qualità inferiore grazie ad iCloud. Dovete andare nella sezione archivio poi selezionare "Crea Smart Playlist e impostare il tutto come da foto. Così facendo saprete già cosa iTunes match andrà a modificare.
- A volte può capitare ad iCloud che non riesca a sincronizzare subito un documento della suite di iWork, quindi quando andrete a modificare il documento sul vostro iPad o iPhone ci sarà un piccolo conflitto, non c'é nulla da temere iCloud stesso vi chiederà se eliminare o meno una copia, nel caso decidiate di tenerle automaticamente iCloud cambierà il suffisso
Molti non lo sanno ma fra i tweak nascosti di iCloud c'é un servizio molto simile a Dropbox, dovete andare nelle impostazioni di iCloud e spuntare sincronizzazione documenti se non l'avete fatto in precedenza. Poi andare su Terminale e scrivere questa piccola stringa di codice unix: "chflags nohidden ~/Library" così in finder vi sarà possibile visualizzare la vostra cartella "Mobile documents" in stile Dropbox.
Adesso se disponete di più mac potrete visualizzare i vari file che mettete dentro la cartella Mobile documents che troverete nella Libreria.
In caso necessitiate di ulteriore aiuto lo staff di Apple Planet provvederà a pubblicare una guida per iCloud, non esitate a contattarci, su FaceBook, Twitter e quant'altro. Saremo lieti di risolvere qualsiasi vostro dubbio.
Nessun commento:
Posta un commento