Keynote Remote è un'applicazione creata da Apple (Download - 0,79€) che permette di controllare in remoto una presentazione Keynote. L'app può essere utilizzata con un iPhone, iPod o iPad per controllare una presentazione salvata su un altro iDevice o sul Mac, se vogliamo collegare due dispositivi iOS il controllo remoto può avvenire tramite Bluetooth, ma se vogliamo utilizzare il nostro iPhone per controllare un presentazione sul Mac siamo obbligati ad avere una rete Wi-Fi disponibile, per questo, in questa breve guida vi spiego come superare questo piccolo ostacolo e riuscire, quindi, ad utilizzare Keynote Remote senza connessione wireless.
Ecco i passaggi da seguire:
- nella barra in alto del Mac cliccate sul ventaglio del Wi-Fi e dopo selezionate "Crea network…"
- a questo punto date un nome alla rete, io l'ho chiamata "Prova Apple Planet"
- scegliete il canale (potete lasciare anche quello di default) e la sicurezza
- cliccate su "Crea"
Dopo pochi secondi la vostra rete locale sarà stata creata e il vostro Mac si collegherà automaticamente ad essa.
- adesso dal vostro iDevice andate in Impostazioni > Rete Wi-Fi e selezionate la rete che avete appena creato sul Mac
Ora il Mac e il vostro iDevice saranno collegati tra di loro, per iniziare, aprite la presentazione Keynote sul Mac e l'app Keynote Remote su iPhone, a questo punto selezionate "Nuovo link Keynote…" dall'applicazione e vi apparirà un codice di quattro cifre che dovrete inserire sul Mac andando in Keynote > Preferenze > Dispositivo remoto.
Adesso potrete iniziare a controllare la vostra presentazione (stoppare, mettere in pausa, mandare avanti una diapositiva, ecc...) sul Mac utilizzando l'iPhone, l'iPod o l'iPad senza connessione Wi-Fi.
Nessun commento:
Posta un commento