Qualcuno sul web ha fatto qualche congettura da quando OS X Mountain Lion ha perso il "Mac" iniziale.
Ma é possibile che da questa piccolezza si arrivi ad abbandonare, quasi o completamente, la concezione di Mac?
La perdita del prefisso Mac davanti al titolo del sistema operativo ci può far pensare a tre cose: la prima che OS X si stia rivoluzionando per avvicinarsi maggiormente ai dispositivi mobili, cosa che con l'avvento di Lion, sta davvero accadendo, la seconda é che Apple stia tentando di mandare nel dimenticatoio i Mac e concentrarsi sulla produzione di telefoni e tablet che sicuramente gli fruttano un maggior guadagno, la terza impressione é quella che il sistema operativo di casa Apple non sarà più esclusivo ma sarà disponibile anche per sistemi esterni alla configurazione vincente di Apple.
Negli ultimi anni i Mac hanno procurato ad Apple solo il 16% del guadagno totale. Questo sicuramente avrà fatto tremare le acque in amministrazione che sicuramente avrà preso dei provvedimenti.
Il nuovo sistema operativo come abbiamo visto si avvicinerà maggiormente ad iOS, vorrà dire che non manca così tanto alla fusione del sistema operativo del computer a quello dei dispositivi mobili.
Inoltre Apple ha fatto molta pressione su come AirPlay, iCloud e Game Center del mondo dei Mac si stiano avvicinando sempre di più al mondo degli iOS device.
Fermandosi ad osservare le scelte fatte da Apple negli ultimi 5 anni noteremo con facilità come i dispositivi fissi vengano aggiornati sempre più di rado, come vengano abbandonate pietre miliari per dispositivi più leggeri e sottili o come venga modificato un intero sistema operativo per renderlo sempre più simile ad iOS.
Qualche anno fa apple abbandonò la parte "computer" dal marchio legale di Apple che da "Apple Computer inc." divenne "Apple inc."
Ma quand'é quindi che abbandoneremo definitivamente i Mac per lasciare spazio a qualcosa di nuovo? Di più innovativo certamente, ma a scapito di cosa?
Credo che ci vorranno un paio di anni, date le scelte ultime di Apple probabilmente il prossimo computer innovativo sicuramente sarà dotato di uno schermo touch screen. Se dovessi immaginare qualcosa immaginerei un iPad molto più grande da agganciare ad un supporto quando si mette piede in casa per ricaricarlo e per usarlo con tastiera e mouse, ma questa é solo immaginazione, e daltr'onde senza prove possiamo solo vanificare ed immaginare qualcosa.
Apple certamente é intenzionata ad abbandonare la linea dei Mac, alla fine quest'ultima non é un nostro amico che ascolta i nostri consigli ma é un azienda che da retta alle proprie tasche, quindi le scelte di Apple saranno solo al fine di aumentare le entrate. É cinico, ma é reale, se i Mac non vendono perché continuare a produrli e a innovarli se l'unica conseguenza é l'acquisto di poche persone.
Il bello dei Mac é proprio che una volta acquistato un prodotto non lo abbandoni l'anno successivo perché funzionerà alla perfezione per i successivi 4/5 anni dall'acquisto, al contrario dei computer che richiedono l'upgrade hardware annuale, quindi quando acquistate un Mac fate anche un investimento.
Spero soltanto che la causa di queste scelte non sia correlata in qualche modo alla morte dell'ex CEO che magari era più rigido con i dipendenti.
Il Mac potrà morire ma sucuramente é un prodotto che ha fatto la storia e se dovesse cadere questo marchio lo ricorderemo come si merita.
Il Mac morirà. Anche se il Mac non morirà mai. (Stiven M. Scotten)
Bellissimo articolo! :)
RispondiEliminaComunque spero che i Mac non muoiano mai, il bello del Mac, oltre a funzionare anche dopo 4/5 e impallarsi difficilmente è anche il fatto che ce l'hanno poche persone, Apple non dovrebbe smettere di produrli, di sicuro se abbassassero un po' i prezzi sarebbe meglio, ma secondo me va bene così perché sennò diventerebbe troppo di moda.
Concordo con te!
EliminaGrazie mille.
EliminaIl fatto che Apple abbia meno entrate è dovuto anche all'eccessivo prezzo che hanno i Mac!
RispondiEliminaComunque, a parer mio Apple farebbe male a smettere di produrre i Mac!
Perché?
EliminaMolto interessante sebbene il tuo articolo lasci immaginare una caduta del Mac nello stile Windows. Complimenti, le cose che non dici sono le più veritiere, peccato che molti non se ne accorgano!
RispondiEliminaSpero che Apple non inizi a produrre Mac con componenti scarse solo per obbligare a cambiare computer ogni 3 anni (come accade con Windows) perché sennò perderebbe tanti di quei clienti che ci guadagnerebbe ancor meno!
RispondiEliminaSteve Jobs quando salí sul palco per presentare il primo MacBook Air disse "Apple is a mobile device company!"
RispondiEliminaVolevo scriverlo, ma devi tener conto che il bello di Apple sono i Mac. I veri appassionati del marchio non sono orgogliosi dei mobile device ma dei Mac che alla fine hanno sempre vinto contro Windows.
EliminaSi ma proprio quando volevo comprarmelo io!!!
RispondiEliminaNon è che ora non lo puoi più comprare eh!
EliminaOttimo articolo, vedrò i Mac in maniera differente d'ora in poi :)
RispondiEliminaAnche se i Mac rappresentano "solo" il 16% del guadagno io spero che Apple continui ad aggiornarli e a presentare nuovi modelli! Poi non mi pare che il 16% sia così poco :)
RispondiEliminaSi ma non puoi paragonare il 16% con tutto il resto!!! É assurdo! Io fossi in Apple non venderei nemmeno più i Mac
EliminaSecondo me è molto meglio che i Mac siano un prodotto di nicchia, perché quando diventeranno troppo popolari Apple non si potrà più vantare che OS X sarà un sistema sicuro, perché gli hacker inizieranno a sviluppare virus anche per Mac!
EliminaSem la penso anche io come te, sebbene il tuo commento non sia completamente inerente, ma sicuramente lecito e giustificato! Concordo pienamente. Non molto tempo fa scrissi un articolo, che ti invito calorosamente a leggere: http://www.apple-planet.com/2012/01/vittoria-del-mac.html.
EliminaStupendo quest'articolo, non l'avevo letto! Beh sicuramente profondo! Molto, molto vero!
RispondiElimina