mercoledì 29 febbraio 2012

Allegoria portami via, Cult of Mac non si limita ad immaginare

Ultimamente Apple Planet vi ha presentato alcune cose che potrebbero evincersi dall'immagine di invito dell'evento che si terrà il 7 Marzo a S. Francisco. Cult of Mac ha fatto un'allegoria di tutte le cose possibili e immaginabili da quell'immagine. É assurdo pensare che Apple abbia nascosto tante cose in un unica immagine, ma vediamo nel dettaglio cosa ha visto Cult of Mac.

Osservando l'immagine vediamo come Cult of Mac si sia dilettato nella traduzione più assurda di ogni minimo dettaglio.
  1. I bordi arrotondati dell'immagine indicano che probabilmente iPad 3 manterrà il design arrotondato.
  2. La schermata iniziale vuota indicherà una mancanza di applicazioni preinstallate.
  3. Le tre icone indicherebbero che Apple ha intenzione di usare il nome "iPad 3" per il nuovo tablet.
  4. I punti presentati in maniera diagonale farebbero pensare ad un design triangolare.
  5. Il fatto che l'iPad sia nero potrebbe farci presumere che iPad 3 sarà disponibile solo nero.
  6. 10 (parole nell'invito) meno 7 (la data di presentazione) é uguale a 3.
  7. La profondità data dall'ombra confermerebbe che il futuro tablet sarà più spesso.
  8. Il bordo nero in contrasto con la tonalità in bronzea della scocca fa pensare ad un possibile vetro posteriore come in iPhone 4/4S
  9. Lo sfondo grigio indicherebbe una smartcover (grigia) esclusiva per iPad 3.
  10. La parola "you" contiene 3 lettere ed é preceduta da tre parole.
  11. Il bordo bronzeo potrebbe indicare un posteriore colorato
  12. Il fatto che il pannello sia in vetro va di pari passo con i ciò che prevedevamo.
  13. Uno strano riflesso potrebbe indicare che iPad 3 avrà dei LED decorativi sul bordo.
  14. Il pollice che sfiora il bordo porrebbe indicare che anche la parte al di fuori dello schermo avrà sensori touchscreen.
  15. Le tre dita indicano che molto probabilmente si chiamerà iPad 3.
  16. Le icone sfocate potrebbero indicare che si parlerà di display provvisto di tecnologia Retina.
  17. Infine, le gocce sullo sfondo del display potrebbero indicare che iPad 3 sarà resistente all'acqua.
Ovviamente Cult of Mac sembra aver esagerato, ma Apple Planet vi invita comunque a rimanere sintonizzati perché il 7 sarà un giorno speciale, non mancate!

Apple supera i 500 miliardi di capitalizzazione!

Grazie alle condizioni favorevoli di mercato e ai recenti inviti spediti per la presentazione dell'iPad 3 Apple ha ufficialmente superato i 530$ per azione e i 500 miliardi di dollari di capitalizzazione.


Dall'evento dedicato all'educazione sembra che Apple non si sia mai fermata, infatti ogni giorno è sempre cresciuta fino ad arrivare al livello di oggi, in cui un'azione AAPL vale 537$ e la capitalizzazione dell'azienda è salita fino a quota 505.260.000.000$.


Un ottimo risultato se si considera inoltre che solo il 9 febbraio, quindi neanche un mese fa, le azioni Apple venivano vendute per 431$.

Verità nascoste - Parte 3

Come abbiamo già illustrato precedentemente con l'avvento del nuovo tablet, Apple ha invitato a partecipare al keynote che si terrà a S. Francisco (California). In molti, come sempre, si sono messi a ragionare sulle ipotesi della scelta dell'immagine usata per l'invito. Ovviamente, spesso si vede qualcosa dove non si vede come ha fatto recentemente il noto sito Cult of Mac. In questa terza parte, ci occuperemo maggiormente del significato che potrebbero avere le 3 icone presenti sulla parte di schermo del tablet.


Innanzi tutto l'icona più intuitiva é quella riguardante l'app "Calendar" che come già accaduto in passato sta ad indicare il giorno della presentazione, ma potrebbe anche essere intesa come una rivoluzione nell'app in questione.




La cosa che ci ha sorpreso é l'applicazione Maps che solitamente indica sempre una mappa approssimativa del luogo in cui l'evento verrà tenuto. In questo caso indica il campus di Apple poiché la Route 280 passa anche da li e inoltre, le strade ci fanno capire che si tratta proprio di Cupertino. Quindi probabilmente o avrà un significato che solo chi lavora in Apple può sapere oppure l'azienda californiana ha intenzione di aggiornare anche quest'applicazione.



Infine l'icona di Keynote, l'applicazione che permette di creare fantastiche presentazioni. Microsoft é intenzionata a rilasciare la suite di Office per iOS, magari, Apple vuole tenere presente che Pages, Keynote e Numbers ci sono da tempo e funzionano egregiamente.

Probabilmente ci stiamo sbagliando, ma la traduzione più sensata é: "Usa Maps per raggiungerci a San Francisco il 7 Marzo dove terremo un fantastico keynote, perché abbiamo qualcosa che devi assolutamente vedere. E toccare"

Vi invitiamo a seguire il nostro sito il giorno del lancio del nuovo tablet Apple perché abbiamo in serbo per voi parecchie sorprese!

Boku: controlla la tua carta di credito con l'iPhone

Ecco arrivare un'altra delle molte novità da Barcellona, dal Congresso Mondiale della tecnologia mobile, Boku, una app in grado di controllare le transazioni con la tua carta di credito!



Con questa App, potrai gestire i tuoi soldi direttamente dal tuo iPhone, e ogni pagamento o transazione sarà semplice e immediato.


Boku è una delle prime applicazioni che consentono di pagare proprio dal terminale mobile e gli sviluppatori di Boku spiegano il meccanismo di funzionamento: 
in pratica quando paghi con la tua carta "abilitata con Boku", è come se fosse una Visa oppure una carta Mastercard, soltanto che le informazioni sono mandate prima a Boku, e poi trasferite sul tuo iPhone.


Grazie a questa applicazione potrai impostare dei budget massimi settimanali, avere notifiche di pagamento avvenuto oppure di aver quasi raggiunto il massimo del budget.
Inoltre Boku ti informa delle offerte, in modo da poter risparmiare sempre qualcosa durante i tuoi acquisti: registrandosi ai servizi offerti dal negozio, l'utente potrà ricevere i punti fedeltà, come in un supermercato, o semplicemente visualizzare le offerte presenti al momento.


Per il momento non è ancora possibile scaricarla dall'App Store, poiché deve essere accettata dal proprio gestore di servizi, ad esempio negli Stati Uniti, AT&T e Verizon, due compagnie telefoniche americane, potrebbero esitare nell'accettare un simile servizio, però il team di Boku è sicuro quasi al 100% che ad ognuno piacerà questo nuovo modo di pagare, integrandolo addirittura con le banche!


Qui sotto vi lascio un video in lingua inglese che mostra a tutti le principali funzionalità che porta con sé questa nuova portentosa App.


martedì 28 febbraio 2012

I fumetti Marvel arrivano sull'iBook Store!

La Marvel, famosa casa di fumetti americana, creatrice di Spiderman, Hulk, Capitan America, Ironman e molti altri personaggi ha annunciato proprio ieri che lancerà la sua prima App nell'iBook store, per l'acquisto dei suoi fumetti, per poterli leggere in ogni momento con il vostro iDevice!



L'annuncio della Marvel segna una nuova "era del fumetto digitale", con la pubblicazione online dei suoi fumetti.


Ora è possibile con ogni dispositivo Apple, iPad, iPhone o iPod Touch, acquistare oltre 80 fumetti con i tuoi personaggi preferiti dall'applicazione iBook, scrive il sito di notizie della compagnia della Marvel.


I fan possono scaricare i fumetti a partire da oggi, visitando su iTunes Store la sezione dei fumetti Marvel, con prezzi che variano da 0 a 18,50 euro.


Il primo episodio "New Avengers Vol. 1: Breakout" è disponibile GRATIS per un tempo limitato, approfittane! 
Per i più piccoli ci sono fumetti come "Il mago di Oz" e per i più grandi "Orgoglio e pregiudizio", ancora in lingua inglese.
Bisogna evidenziare il fatto che la Walt Disney ha acquisito nel 2009 la Marvel per oltre 4 bilioni di dollari, e il precedente CEO Apple, Jobs era un socio Disney ed era nella consiglio di amministrazione fino all'Agosto 2011. 


Per quanto riguarda la compatibilità, è necessario utilizzare la versione iBook 1.2 o successive, e la versione iOS 4.2 o superiore, per quasi tutti i terminali Apple (iPad, Iphone 3G o superiore, iPod Touch di  seconda generazione o superiore).
Infine, ecco la lista completa dei fumetti che verranno pubblicati:

  • Amazing Spider-Man Masterworks Vol. 1
  • Astonishing X-Men Vol.1: Gifted
  • Avengers Assemble Vol. 1
  • Avengers Forever
  • Avengers Masterworks Vol.1
  • Avengers: Disassembled
  • Avengers: Kree /Skrull War
  • Avengers: Under Siege
  • Avengers/X-Men: Utopia
  • Captain America: The Death of Captain America Vol.1 – Death of the Dream
  • Captain America: Winter Soldier Vol.1
  • Captain America: Winter Soldier Vol.2
  • Castle: Richard Castle’s Deadly Storm
  • Civil War
  • Dark Avengers Vol.1: Assemble
  • Dark Tower: Gunslinger Born
  • Deadpool Vol.1: Secret Invasion
  • Earth X
  • Emma
  • Ender’s Game: Battle School
  • Ender’s Game: Command School
  • Ender’s Shadow: Battle School
  • Ender’s Shadow: Command School
  • Eternals by Neil Gaiman
  • Fallen Son: Death of Captain America
  • Fantastic Four by Jonathan Hickman Vol.1
  • Ghost Rider Vol. 1: Vicious Cycle
  • House of M
  • Hulk Vol. 1: Red Hulk
  • Hulk: Planet Hulk
  • Infinity Gauntlet
  • Invincible Iron Man Vol. 1: Five Nightmares
  • Iron Man: Extremis
  • John Carter: A Princess of Mars
  • John Carter: World of Mars
  • Marvel 1602 by Neil Gaiman
  • Marvel Zombies
  • Mighty Avengers Vol.1: The Ultron Initiative
  • New Avengers Vol. 1: Breakout
  • New Avengers Vol. 2: The Sentry
  • New Avengers Vol. 3: Secrets and Lies
  • New Avengers Vol. 4: The Collective
  • New Avengers Vol. 5: Civil War
  • Pride and Prejudice
  • Runaways Vol. 1: Pride and Joy
  • Secret Invasion
  • Secret War
  • Secret Wars
  • Siege
  • Spider-Man: Big Time
  • Spider-Man: Blue
  • Spider-Man: Brand New Day Vol.1
  • Spider-Man: Brand New Day Vol.2
  • Spider-Man: Brand New Day Vol.3
  • Spider-Man: Crime and Punisher
  • Spider-Man: Kraven’s First Hunt
  • Spider-Man: Maximum Carnage
  • Spider-Man: New Ways to Die
  • Thor by J. Michael Straczynski Vol. 1
  • Ultimate Spider-Man Vol.1: Power and Responsibility
  • Ultimate Spider-Man Vol.2: Learning Curve
  • Ultimate Spider-Man Vol.3: Double Trouble
  • Ultimate Spider-Man Vol.4: Legacy
  • Ultimate Spider-Man Vol.5: Public Scrutiny
  • Ultimate Spider-Man Vol.6: Venom
  • Ultimate Spider-Man Vol.7: Irresponsible
  • Ultimate Spider-Man Vol.8: Cats and Kings
  • Ultimate X-Men Vol. 1: The Tomorrow People
  • Ultimates Vol.1: Super-Human
  • Ultimates Vol.2: Homeland Security
  • Venom vs. Carnage
  • Wolverine: Enemy of the State
  • Wolverine: Old Man Logan
  • Wolverine: Weapon X Vol.1: Adamantium Men
  • Wonderful Wizard of Oz
  • World War Hulk
  • X-Force Vol. 1: Angels and Demons
  • X-Men: Messiah Complex
  • X-Men: Phoenix Endsong
  • X-Men: Second Coming
  • X-Necrosha
Ricordiamo ai fan che questi sono solo alcuni dei titoli che usciranno nell'iBook Store, per inaugurare una nuova esperienza di lettura di fumetti digitale che gli acquirenti non potranno mai dimenticare.

Verità nascoste - Parte 2

Addio pulsante home! Sembrerebbe che il prossimo modello di iPad non avrà il pulsante home, osservando l'immagine con la quale Apple invita a partecipare al prossimo evento, si noterà che l'iPad nella foto in questione é privo del classico bottone Apple. Ovviamente l'iPad in questione deve essere considerato non in modalità landscape, perché se no il nostro castello di carte crolla immediatamente.

Non é così folle l'idea di un iPad senza tasti sulla superficie, poiché, già con iPad 2, molti rumors parlavano di un brevetto senza pulsanti che reagisse al tocco, e di conseguenza che portasse il dispositivo alla schermata di sblocco ("slide to unlock") una volta percepito lo sfioramento.
Dalla fotografia si può anche notare come il tablet emani una luce molto forte, il che rimanda al discorso sullo schermo che sicuramente sarà potenziato.

Vi invitiamo a seguire il nostro sito il giorno del lancio del nuovo tablet Apple perché abbiamo in serbo per voi parecchie sorprese!

Verità nascoste - Parte 1

Apple ha invitato al keynote parecchie persone introducendosi con un'immagine. Ma come sempre Apple nasconde tanti piccoli indizi, per rendere le cose più stuzzicanti e più travolgenti. Questo piccolo "leak" non era così facilmente intuibile, bisognava aver visto più e più volte i grafici delle vendite di Apple e considerare il medio della mano che indica l'app "Calendar" come anno in cui Apple ha iniziato a vendere il primo iPad.

Dobbiamo ringraziare @axian (Twitter) che ci ha rivelato questa probabile verità, non che l'immagine mostri con accuratezza il bilancio degli ultimi nove anni di Apple, ma potrebbe avvicinarsi.
Bisogna sempre afferrare queste notizie sempre con le pinze.

Vi invitiamo a seguire il nostro sito il giorno del lancio del nuovo tablet Apple perché abbiamo in serbo per voi parecchie sorprese!

Nuovo concept di iPad

Si tratta ovviamente di un concept dell'AatmaStudio che in quanto a divertirsi con After Effect, il noto programma di casa Adobe, non temono rivali. Presentarono circa SEI mesi fa un concept di iPhone 5 che lasciò i più "creduloni" allibiti facendogli presumere che avrebbe avuto caratteristiche al dir poco avanzate, forse un po' troppo.

Il concept prevede uno schermo edge to edge provvisto di tecnologia Retina, capacità di interagire pienamente con dispositivi gemelli anche attraverso delle particolari calamite, possibilità di sviluppare immagini in 3D, sarebbe in grado di proiettare ologrammi sia sullo schermo che attorno al perimetro del dispositivo e una serie di sensori che lo renderebbero un dispositivo davvero incredibile.
Ovviamente si tratta di un concept, dunque, un idea di come sarebbe l'iPad perfetto secondo AatmaStudio. Attualmente la tecnologia olografica é ancora in fase di sviluppo ma finché non sarà in grado di contrastare la luce ambientale é inutile commercializzare prodotti simili. Riuscire ad immaginare sensori che riescano a recepire e elaborare i movimenti ambientali, anche lungo il perimetro, é davvero difficile; sebbene una tecnologia simile sia stata sviluppata da Microsoft parecchi anni fa (surface). Ma la capacità di Microsoft Surface, di interpretare i movimenti ambientali, era data da particolari videocamere ad IR, le quali tracciavano i movimenti e facevano reagire il software di conseguenza. Sarebbe fin troppo dispendioso nascondere tante microcamere ad IR lungo il perimetro di un iPad per poter leggere i movimenti esterni al dispositivo e inoltre mancherebbe lo spazio per un proiettore di ologrammi. I prototipi attuali sicuramente non entrano dentro il case di un iPad 2.

Non sappiamo cosa avremo in futuro. Certamente queste tecnologie non saranno commercializzate prima di 3 o 4 anni a venire.

Chiuso AppTrackr: una grande vittoria contro la pirateria [AGGIORNATO]

Da qualche ora il noto portale AppTrackr, sito che permetteva di scaricare gratuitamente e illegalmente app disponibili su App Store, è irraggiungibile. Semplice problema ai server o Apple è riuscita a bloccare il servizio?


Per tutelare gli sviluppatori (e anche se stessa) a dicembre 2011 Apple aveva contattato AppTrackr intimando i proprietari di rimuovere tutti i link per scaricare illegalmente le app dall'App Store, ma gli amministratori non si sono preoccupati più di tanto, infatti alla richiesta di Apple hanno pensato bene di spostare tutti i server in paesi in cui non sono presenti leggi sul diritto d'autore e introdurre dei codici CAPATCHA.


A quanto pare, nonostante gli sforzi di AppTrackr Apple è comunque riuscita a bloccare il portale, che molto probabilmente rimarrà chiuso per sempre.


AGGIORNAMENTO: il sito è di nuovo online.

É ufficiale, il 7 Marzo Apple presenterà iPad 3

Come ci aspettavamo, iPad 3 verrà presentato il 7 Marzo a San Francisco. Oggi Apple ha spedito gli inviti per un evento speciale che si terrà mercoledì prossimo allo Yerba Buena Center della sopracitata città. L'evento si terrà alle ore 19:00 del nostro fuso orario (GMT +1). L'invito é intitolato "We have something you really have to see. And touch" (Abbiamo qualcosa che dovete davvero verdere. E toccare).
Apple sicuramente presenterà iPad 3 a quest'evento e anche una nuova versione di Apple TV. Inoltre presenterà un nuovo formato audio in alta definizione, capace di adeguarsi all'hardware, che verrà sicuramente integrato con iTunes Match. Questo nuovo formato si adatterebbe al tipo di dispositivo e in questo modo dovreste essere in grado di ascoltare la musica nella miglior maniera possibile in quanto sarà perfettamente adattata al tipo di dispositivo da cui la ascolterete.

Noi vi diamo appuntamento alle 18:45 del 7 Marzo qui su Apple Planet per seguire la diretta dell'evento. Non mancate!

Apple tv si aggiorna e iPad 3 ci delude

Grazie ad alcuni codici che identificano i prodotti sappiamo che a breve la gamma di tablet apple verrà aggiornata e anche un secondo prodotto che sembrerebbe essere l'Apple tv di ultima generazione con supporto al fantomatico Full HD.


I codici sono i seguenti
  • "MD328LL/A - J1 GOOD B-USA" iPad 3 Wi-Fi 16Gb
  • "MD329LL/A - J1 BETTER B-USA" iPad 3 Wi-Fi 32Gb
  • "MD330LL/A - J1 BEST B-USA" iPad 3 Wi-Fi 64Gb
  • "MD366LL/A - J2A GOOD A-USA" iPad 3 Wi-Fi + 3G 16Gb (GSM)
  • "MD367LL/A - J2A BETTER A-USA" iPad 3 Wi-Fi + 3G 32Gb (GSM)
  • "MD368LL/A - J2A BEST A-USA" iPad 3 Wi-Fi + 3G 64Gb (GSM)
  • "MD369LL/A - J2A GOOD B-USA" iPad 3 Wi-Fi + 3G 16Gb (CDMA)
  • "MD370LL/A - J2A BETTER B-USA" iPad 3 WiFi + 3G 32Gb (CDMA)
  • "MD371LL/A - J2A BEST B-USA" iPad 3 Wi-Fi + 3G 64Gb (CDMA)
  • "MD199LL/A - J33 BEST -USA" Apple tv 3
I codici sono abbastanza evidenti, il modello J1 dovrebbe indicare iPad 3 modello base (solo con Wi-Fi), poi la tipologia J2A si suddivide in 2 categorie A e B e dovrebbero essere rispettivamente i modelli GSM e CDMA (Wi-Fi +3G). Il fatto che un ultimo modello J33 é comparso sulla scena. Apple coglierà certamente l'occasione per presentare l'anno del Full HD (iTunes, Apple tv, iPad 3).
iPad 3 delude le aspettative in quanto non avrà un'antenna aggiornata come ci aspettavamo ma avrà ancora la distinzione fra modello GSM e CDMA per lo meno negli states.

Sono sempre più certo che si parlerà di iPad 2S e non di iPad 3 e per iPad 3 dovremo aspettare ancora qualche mese per riuscire ad ottenere un quad-core.
Vedendo le cose in maniera positiva possiamo anche ipotizzare che la differenza fra la categoria A e B nel modello J2A é una distinzione per il processore, ma la cosa sembra essere assurda perché comunque mancherebbe il modello con solo WiFi con il processore meno potente (cat A) e, inoltre, Apple non ha mai permesso l'upgrade hardware, se non della memoria, sugli iDevice.
Non ci resta che attendere questi dieci giorni.

iPad 3 - Il nuovo modello mette su peso

In precedenza avevamo detto che iPad 3 o 2S sarebbe stato più sottile, sebbene in maniera impercettibile, adesso dobbiamo ritrattare quanto detto scusandoci, infatti il nuovo tablet sarà lievemente più spesso.

iPad 3 sarà più spesso di 0,81mm, davvero poco, praticamente meno di un millimetro.
Probabilmente questo é dovuto ad un aumento dello spessore della batteria, poiché lo schermo, come detto da iFixit, sarà fisicamente identico, ma, come abbiamo già visto avrà la risoluzione raddoppiata (2048x1536 pixel).
Non ci resta che attendere questo prodotto che verrà lanciato il 7 Marzo.

Siri in italiano - "lasciate ogni speranza o voi ch'entrate"

Se fossimo stati nel 1300 probabilmente la frase del titolo sarebbe stata azzeccata, Siri il noto assistente vocale implementato da Apple nell'ultimo quadrimestre del 2011 sarà a breve disponibile anche in giapponese con il lancio di iOS 5.1


Ma arriverà mai in italiano? Si, sicuramente ma dovremo aspettare come minimo il lancio di iPhone 5:
come detto in precedenza (qui) sicuramente Siri imparerà prima il russo e il cinese mandarino prima di iniziare a sfogliare qualche dizionario di italiano, per il semplice motivo che ci sono meno persone che parlano italiano.
Sicuramente la selezione naturale, che ha previsto la nostra momentanea esclusione, é stata crudele ma dobbiamo metterci nei panni dei popoli che hanno la precedenza, sarebbe stato ancor più strano se noi avessimo potuto utilizzare Siri prima di loro.
Nei mesi successivi sicuramente, dopo il lancio di iPad 3 o 2S, l'assistente più nominato al Mondo sarà disponibile anche per russi e cinesi. Sicuramente noi siamo in lista, ma l'ipotesi più plausibile é che riusciremo a fare una chiacchierata col nostro telefono solo nell'ultimo quadrimestre del 2012, sicuramente dopo il lancio di iPhone 5. Siamo in lista dopo gli spagnoli e i coreani. Speriamo che Apple Planet potrà recensire il prima possibile Siri nella nostra lingua.

Tempi duri per Apple: Siri più lento rispetto a Google Voice Actions

Durante il MWC 2012 di Barcellona (Spagna), il Mobile World Congress, uno dei più grandi eventi dell'anno che inondano di novità il mercato della tecnologia mobile, con presentazioni di nuovi dispositivi dalle varie aziende di smartphone, Motorola ha pubblicato tre video "provocatori" sul canale YouTube.


 
I tre videoclip mostrano la nuova funzione SIRI presente negli iPhone 4S a confronto con Android Voice Actions, il nuovo assistente vocale che Google ha dotato agli smartphone Android.

I tre confronti sono stati fatti con un Motorola Atrix 2, Photon 4G e l'Electrify: in tutti questi paragoni, l'assistente vocale della mela è risultato sensibilmente più lento, e in alcuni casi poco utile, rispetto all'Android Voice Actions caricato nei dispositivi Android.


Sia Siri che Android Voice Actions necessitano di una connessione ad Internet per poter usufruire dei criteri di ricerca della voce. Il server riconosce la voce, analizza la richiesta, e spedisce al terminale il risultato richiesto, corretto nella maggior parte delle volte.


Android Voice Actions ha debuttato nel Market Android nell'Agosto del 2010, supportato nella versione 2.2 di Android.
Siri è stato integrato come una funzione strutturale del nuovo iPhone 4S, uscito all'inizio dell'Ottobre 2011.


Parlando delle differenze tecniche a livello hardware, il Motorola Photon 4G è stato lanciato la scorsa estate, con un processore dual-core da 1 GHz Tegra 2 creato da Nvidia, mentre Apple iPhone 4S, introdotto il 4 Ottobre 2011 ha un processore A5, come quello di iPad 2, dual-core con una frequenza di 800 MHz.


Questi video mostrano le debolezze principali di Apple nei confronti di un mercato così vasto, e con avversari sempre più agguerriti dove ogni giorno fa ingresso un nuovo prototipo che potrebbe rovesciare le sorti del mercato internazionale, come fu nel 2007 per il primo modello di iPhone che rivoluzionò il mondo degli smartphone in modo pressoché irreversibile, ora tocca a Google (e Android) la prossima "rivoluzione"? Staremo a vedere i prossimi sviluppi della famosa azienda di Cupertino.


Qui sotto trovate gli altri 2 confronti.


lunedì 27 febbraio 2012

Ecco le caratteristiche del Samsung Galaxy S III

In queste ultime ore stanno girando per la rete alcune indiscrezioni riguardo il Samsung Galaxy S III, che sarà una dei maggiori concorrenti dell'iPhone 5.



Il Samsung Galaxy S III, insieme all'iPhone 5, è sicuramente uno degli smartphone più attesi nel 2012 e secondo alcune voci pare che il nuovo terminale monterà Android 4.0, avrà un processore quad-core da 1,5GHz (Samsung Exynos), display full HD da 4,8 pollici con risoluzione 1080p, fotocamera posteriore da 8MP, anteriore da 2MP e connettività 4G LTE.


Per quanto riguarda l'estetica, invece, forse Samsung abbandonerà la plastica per favorire la ceramica, inoltre il nuovo Galaxy non avrà bordi laterali per lasciar maggior spazio allo schermo, proprio come potete vedere dalla foto in alto.


[VIA]

PureView 808: il nuovo smartphone Nokia con fotocamera da 41MP

Sul palco del Mobile World Congress, Nokia ha presentato il nuovo PureView 808, un nuovo smartphone pensato per chi ama la fotografia.

Il Nokia PureView 808 è il successore del Nokia N8, sarà disponibile da maggio 2012 e costerà circa 450€.


Questo dovrebbe essere l'ultimo smartphone con Symbian, infatti, nonostante ormai Nokia abbia deciso di adottare Windows Phone come sistema operativo per i suoi dispositivi ha comunque rilasciato un nuovo telefono con Symbian Belle. Il PureView 808 è dotato di un processore da 1,3GHz, display HD (360x640) da 4 pollici, 512MB di RAM, memoria interna da 16GB espandibile e da una sorprendente fotocamera da 41 megapixel!


La fotocamera può registrare video ad altissima risoluzione a 1080p (come iPhone 4S) grazie alle lenti Carl Zeiss e scattare foto molto nitide, infatti gli esperti spiegano che il PureView scatta foto a 41MP ma grazie a dei sistemi intelligenti le filtra automaticamente facendole arrivare ad una risoluzione di 5MP.


[VIA]

Miia Two Battery: il caricabatterie con batteria integrata

Miia Two Battery è un caricabatterie un po' particolare, infatti è dotato di una batteria integrata capace di ricaricare l'iPhone anche in assenza di una presa di corrente.

Miia Two Battery dispone di due porte USB che ci consentono di ricaricare due dispositivi contemporaneamente: iPhone, iPod, iPad o qualsiasi altro smartphone o tablet, sicuramente è una funziona molto comoda soprattutto quando è difficile trovare più di una presa di corrente libera.


Ma la caratteristica più interessante di questo accessorio è la batteria integrata (da 2600mAh), infatti quando Miia Two Battery viene collegata alla corrente, oltre che a ricaricare i dispositivi collegati accumula anche energia che può essere sfruttata in caso di emergenza se per esempio si è fuori casa e non si hanno prese di corrente a disposizione.


Miia Two Battery può essere acquistata a 49,90€ in tutti i negozi autorizzati.

Automatic. Everywhere. iCloud.: il nuovo spot Apple dedicato ad iCloud

Apple ha appena pubblicato su YouTube un nuovo spot pubblicitario dedicato ad iCloud.


Diversamente dagli altri spot, in questo non compare alcuna voce di sottofondo, il tutto è concentrato sulla semplicità del funzionamento di iCloud, infatti il video mostra come è semplice sincronizzare app, libri, musica e foto tramite il servizio di cloud computing di casa Apple tra iPhone, iPod, iPad e Mac.


[VIA]

domenica 26 febbraio 2012

Apple lavora su 2 processori contemporaneamente: A5X e A6

Dopo le ultime indiscrezioni, e le recenti previsioni da parte dei maggiori siti affiliati alla compagnia di Cupertino, sono spuntati alcuni dettagli riguardo quelli che saranno i nuovi prodotti Apple. Primo tra tutti, l'iPad 3, in uscita a Marzo, e poi l'Apple TV. Dalle prime notizie, si è scoperto che Apple sta lavorando su un iPad dal design pressoché simile a quello di iPad 2, con un display Retina, un'elevata risoluzione dello schermo, il quale però richiede una potenza di calcolo non indifferente...



Proprio da questo punto interrogativo sorgono i primi ragionamenti di molti esperti che parlano di due processori, ai quali Apple sta lavorando contemporaneamente, un processore dual-core A5X, versione potenziata del "vecchio" A5, e un quad-core A6.


Anche dall'analisi della nuove versione di iOS 5.1 Beta, risalgono dati sui due processori, con delle sigle simili, ma le quali terminano in modo diverso. Ad esempio nel codice di iPad 1 si trova il codice S5L8930X, il codice di iPad 2 è invece S5L8940X, e i nuovi codici che compaiono nella versione beta sono S5L8945X e S5L8950X, i quali non sono mai stati visti prima, e ciò spiega il fatto che Apple si stia concentrando su due processori di nuova generazione.




Visto che la potenza di calcolo necessaria ad iPad 3 è ancora sconosciuta e trovando però un display da quasi 10 pollici, con un'alta risoluzione, tutto questo porta a pensare che il consumo di batteria potrebbe essere eccessivo utilizzando il nuovo processore A6, mentre un dual-core A5X, "conterrebbe" i consumi energetici, ma anche la potenza che è possibile ricavare dal nuovo prodotto.


Ma questa non è l'unica supposizione: c'è chi dice che Apple stia compiendo test con entrambi i chip, per analizzare quale dei due sia il migliore con iPad 3, oppure, tra le previsioni più differenti, si parla di utilizzare il processore A5X per un modello più economico di iPad e l'A6 per quello top gamma, ma anche il possibile impiego dell'A5X sulla nuova Apple TV e il nuovo quad-core sull'iPad 3.


Adesso non rimane che aspettare fino al 7 Marzo, per vedere quali novità ha in serbo Apple, l'unica cosa certa è che l'azienda di Cupertino sta "covando" due prodotti che sicuramente avranno un forte impatto sul mercato, e che lasceranno a bocca asciutta ogni fan della mela.

iAssegni: controlla assegni e banconote in modo veloce e interattivo!

iAssegni, app del team it.appLM, è una applicazione in grado di controllare se un assegno, bancario o postale, è stato segnalato presso il C.A.I. (Centrale di Allarme Interbancaria), istituzione con sede alla Banca d'Italia.



Con questa applicazione, l'utente potrà verificare se il proprio assegnato è stato già segnalato, inserendo le coordinate dell'assegno in modo veloce e interattivo.
Inoltre, le nuove disposizioni in vigore dal 31/12/2011, le quali fissano a 1000 euro il limite per l'utilizzo di denaro contante, favoriscono il numero di assegni bancari o postali in circolazione.




iAssegni ti consente anche di controllare se le banconote che tieni nel portafoglio sono contraffatte, grazie al numero seriale, e se sono state segnalate alla BBDD del Ministero dell'Interno, Distretto di Polizia Criminale.


Inoltre, ultimo, ma non di minore importanza, con questa app puoi verificare se il codice IBAN da te inserito è corretto oppure ha qualche errore, fornendo in un'apposita finestra i dati della banca alla quale appartiene.




iAssegni necessita di una connessione ad internet per offrire tutti i servizi a disposizioni dell'utente, ed è compatibile con iPhone 3GS, 4, 4S, iPod Touch (terza e quarta generazione) e iPad. Richiede iOS 4.3 o successive per un corretto funzionamento.
Qui trovate il link diretto all'App Store per scaricare l'app, al costo di 1,59 euro.

Adobe Photoshop Touch per iPad 2 rilasciato per sbaglio, lunedì l'uscita ufficiale

Questa notte è stato lanciato in vari Store il nuovo prodotto di Adobe per l'iPad 2, Adobe Photoshop Touch.


La compagnia aveva annunciato nell'Ottobre dell'anno scorso l'uscita di questa applicazione, insieme ad altre 5 App per il famoso tablet Apple.
Grazie al nuovo Photoshop Touch puoi ritoccare le immagini, modificarle facilmente, aggiungere effetti sorprendenti e professionali al tempo stesso, per poi condividere i capolavori con gli amici e la famiglia utilizzando i maggiori social network!


Tra le caratteristiche più importanti, troviamo:
  • strutture layout, strumenti di selezione, filtri per colori
  • utilizzo della fotocamera di iPad
  • selezione di una parte di immagine grazie allo strumento "scarabocchio"
  • acquisizione di foto da Google Immagini
  • condividere le tue immagini su Facebook
  • sfogliare una galleria di foto per trovare la giusta ispirazione 
  • imparare grazie ai tutorial passo a passo le tecniche di modifica
  • creazioni di immagini con risoluzione massima di 1600x1600 pixels
Il lancio ufficiale sarà lunedì 27 Febbraio e il prodotto sarà distribuito prima negli Stati Uniti per un costo di 9,99$.
Adobe Photoshop Touch sarà disponibile solamente per iPad 2.
La versione Android è disponibile invece nel market già dallo scorso Novembre.

Qui sotto lascio il video che spiega, in inglese, le principali funzioni del nuovo prodotto di Adobe!

sabato 25 febbraio 2012

iPhone di ai miei amici cosa sto guardando in TV!

L'idea un po' sciocca di un App che pubblica nei vari social network ciò che sto vedendo alla TV può sembrare banale ma non lo é a tutti gli effetti.



Quest'applicazione che inizialmente potrà sembrare semplice nasconde alcune caratteristiche particolari.
La capacità di captare cosa tu stia vedendo può sembrare banale ma in realtà si basa su server che registrano i canali e catturano i fotogrammi in tempo reale, quando la fotocamera del vostro iPhone registrerà la televisione farà si che l'app si colleghi al server che riconosce il canale e di conseguenza ciò che vedete attraverso le programmazioni televisive.


L'app successivamente vi consentirà di dire ai vostri amici cosa state guardando attraverso i social network più conosciuti.


L'applicazione non si limita a fare solo questo, ma avrà un sacco di tweak che permetteranno all'utente di utilizzare l'app anche solo come guida tv o di giudicare i programmi che ci sono in televisione e molto altro ancora.


L'applicazione (beta) é disponibile solo in Inghilterra, credo che ci vorrà parecchio prima che vedremo quest'applicazione in Italia.


Ovviamente si può baypassare il geotagging per utilizzarla in Italia, ma credo che sia futile perché il server a cui si appoggia non integra i canali della nostra penisola.
Se siete in inghilterrà vi consigliamo di scaricare la beta per provare quest'app. (qui)

venerdì 24 febbraio 2012

Happy birthday Steve

Tanti auguri Steven Paul Jobs, oggi avresti compiuto 57 anni. Dal niente grazie ad Intel hai creato una delle aziende più potenti al mondo. L'idea del "Think different" rimarrà in coloro i quali non hanno visto solo una moda nei tuoi prodotti ma una filosofia, un modo di vivere nuovo, differente. Ci hai lasciato dicendoci di rimanere affamati e di restare folli per la conoscenza per il futuro perché come dicesti parecchi anni fa sono le persone più strane, più pazze che cambiano il Mondo in meglio.

Sei stato un grandissimo economista, sei stato in grado di cambiare il mondo sviluppando dei prodotti che sarebbero divenuti, prima o poi, il futuro.
Ed é proprio il "futuro" che ha fatto si che la vostra azienda é diventata fra le più potenti al Mondo. Steve, hai creato il futuro, hai plasmato a tuo piacimento l'ideale comune. Sapevi sin dal principio cosa la gente volesse, e non facevi altro che procurare loro ciò di cui necessitassero così come.
Non dimenticherò mai quando hai presentato il primo iPod o il primo iPhone, sebbene ci fossero in commercio dispositivi che facessero la medesima cosa, i tuoi erano speciali, magici, circondati da quel mistero e bramati per la semplicità d'uso.

La filosofia Think different ha rivoluzionato il modo di comportarsi nei confronti dell'elettronica.
Steve Jobs, ci hai lasciato la migliore eredità che si potesse desiderare dobbiamo vederla diversamente rispetto a come la conformità vuole imporci.

Grazie Steve.

iPad: prima scelta dei medici

Quando è stato lanciato nel mercato l'iPad 2 anni fa, il mondo della sanità è stato uno dei campi di sviluppo per iPad.
Oggi i medici utilizzano questo prezioso strumento come "aiutante" nelle pratiche, ma anche per la visualizzazione di immagini su uno schermo relativamente grande, rispetto ai palmari come iPhone, Blackberry e gli HTC che montano Android.


Da un recente studio di tecnologie mobili, è apparso che nella sanità, tra medici, infermieri e altri operatori tecnico-sanitari iPad è il primo dispositivo utilizzato in questo settore, rispetto ad un effettivo minore uso di tablet Android, Blackberry, ma persino più adoperato di iPhone.


Manish Rai, capo dell'azienda Aruba, compagnia che ha condotto lo studio, riferisce che i fisiatri e gli altri operatori fanno pressione sulle strutture sanitarie per riuscire a supportare questi dispositivi, che sempre più rientrano nelle abitudini di ogni persona che lavora in questo campo sempre in costante evoluzione.

Dallo studio si evince che l'85% delle strutture sanitarie consente e incoraggia l'utilizzo di questi mezzi personali, tra i quali l'iPad è il più utilizzato, con l'83% delle organizzazioni che lo supportano.
Tra gli altri dispositivi troviamo l'iPhone e l'iPod Touch (65%),  i Blackberry vengono sostenuti al 52% dalle strutture e infine il 46% delle aziende sanitarie sostiene alcune versioni di modelli con Android.

I dati parlano molto chiaro, l'iPad è il più diffuso ed è anche uno tra i prodotti più amati nella sanità, poiché con questo è consentito visualizzare immagini mediche, accedere a dati elettronici facilmente, e leggere documenti e per mostrare ai pazienti il trattamento e le condizioni della cura.
      

  • il 58% dei mezzi è impiegato per l'accesso virtuale a programmi per il mantenimento della privacy
  • il 30% dei dispositivi per le chiamate VOIP (video o audio, come Skype) o per la visualizzazione di immagini mediche, radiologiche 
  • il 24% permette di interfacciarsi con alcuni programmi della struttura ospedaliera
  • l'8% consente un accesso totale alla rete dell'ospedale o ad altri dispositivi mobili.
Ciò che preoccupa chi utilizza questi strumenti, è la sicurezza delle informazioni personali, della privacy e della manipolazione di dati importanti come referti e immagini radiologiche, un discorso che coinvolge sia il medico che il paziente.

Sky Go arriverà presto su iPhone

La nota applicazione Sky Go, che consente di vedere tutti canali del proprio abbonamento Sky su iPhone, è attesa per Marzo.
Sky Go è un servizio offerto da Sky che ci permette di vedere tutti i canali del nostro abbonamento Sky su iPhone e iPad. L'applicazione per iPhone verrà messa su App Store gratuitamente per tutti coloro che hanno Sky HD a Marzo, con l'aggiunta del canale Sky Fox, invece la versione per iPad è scaricabile già da adesso (qui).

PURO presenta le nuove cuffie stereo con tasto multifunzione e microfono

PURO, società che opera con successo nello sviluppo, nella progettazione e distribuzione di accessori per il mercato dell’Elettronica di Consumo, ha presentato le nuove cuffie stereo dotate di microfono e tasto multifunzione, appositamente create per i device Apple.



Le nuove cuffie stereo firmate Puro, con tasto multifunzione e microfono, sono la soluzione ideale per iPhone, iPod e iPad, oltre ad essere compatibili anche con la maggior parte dei telefoni cellulari, lettori MP3, laptop, netbook e console.
Il microfono integrato consente di parlare comodamente a mani libere. Grazie al tasto multifunzione, invece, è possibile rispondere e terminare una chiamata, oltre a gestire le funzioni Play/Pausa e Avanti/Indietro per controllare la riproduzione di musica e filmati su tutti i dispositivi supportati da lettore MP3. Inoltre, il morbido rivestimento soft-touch permette alle cuffie di adattarsi perfettamente alla forma delle orecchie, garantendo il massimo comfort d’uso.





Specifiche tecniche:
  • Frequenza: 18-20,000 Hz
  • Impedenza: 32Ω
  • Sensibilità: 116dB±3dB
  • Tasto multifunzione
  • Microfono integrato
  • Alta qualità dei bassi
  • Archetto regolabile
  • Cuscinetto soft touch
  • Jack 3.5 mm
Le cuffie stereo sono disponibili in tre varianti colore (nero, viola e bianco) e possono essere acquistate al prezzo di 19,99€ cliccando qui.