lunedì 23 luglio 2012

iPad Mini: Non sono solo chicchere, ma cosa dobbiamo aspettarci?

Da tempo ormai si parla di iPad Mini: un iPad da 7,85" in grado di fornire le medesime funzioni di un normale iPad riducendone solamente lo schermo. Steve Jobs, ex CEO di Apple inc., è sempre stato contrario alla creazione di un iPad più piccolo. «È inutile produrre un tablet di dimensioni inferiori non sarebbe un tablet, non sarebbe un iPad», sentenziò Steve ad una riunione con gli sviluppatori, ma come sappiamo il mercato è volubile e Apple non è un'amica ma un'azienda.


È da ottobre 2011 che, in concomitanza delle chiacchiere riguardo al Nuovo iPad, si parla di iPad Mini.


Ma a cosa servirebbe un iPad Mini? Certo non potrà essere messo in tasca, lo stesso Nexus 7 fatica ad entrare nelle tasche di molti pantaloni, il rapporto d'aspetto a 4/3 mantenendo le dimensioni di 7,85" renderebbe difficoltosa la navigazione su safari, e la lettura sarebbe scomoda agli occhi. Ovviamente non è possibile adottare un sistema con un rapporto a 16/10, sebbene le mappe risulterebbero più grandi la lettura sarebbe più piacevole e la navigazione più definita.
La scelta stilistica di Apple in sostanza è la condanna al formato stesso. Quindi un iPad mini non sarebbe la prima scelta per gli intenditori che necessitano di un "mini tablet" per leggere, usarlo come navigatore o viaggiare nel web. Sebbene le dimensioni di un Kindle Fire o di un Nexus 7 sarebbero decisamente minori (40% in meno).

L'ipad mini potrebbe essere utilizzato da bambini e studenti. Steve Jobs disse che per utilizzare un iPad da 7 pollici avremmo dovuto avere delle dita sottili e piccole. Le dita dei bimbi sono esattamente ciò che fa al caso di un iPad Mini, inoltre, grazie al peso che verrebbe ridotto drasticamente, i bimbi potrebbero utilizzarlo molto più semplicemente rispetto ad un iPad "normodotato". Se venisse introdotto un iPad Mini lowcost gli studenti lo comprerebbero più facilmente anche grazie all'introduzione di "Testbooks" la nuova tipologia di libri di testo di casa Apple.


Bisogna anche pensare che Apple ha investito molto nell'istruzione, come si è notato dall'evento dedicato esclusivamente agli studenti e ai professori fatto ad inizio anno.

Forse questo nuovo dispositivo da 200€ era ciò a cui accennava Jobs, dicendo di aver trovato il modo di combinare AirPlay, App con contenuti in HD. In tal caso, il piccolo iPad sarebbe il telecomando della televisione del futuro.


Se volessi guardare un'anteprima del nostro lavoro prima di mandarla su un televisore HD, l'iPad Mini avrebbe le dimensioni ideali, non sarebbe troppo grande (iPad) né sarebbe troppo piccolo (iPod touch, iPhone). Fred Wilson ha fatto il punto della situazione sul suo blog dicendo:
"Recentemente, abbiamo controllato la nostra casa sulla spiaggia e abbiamo notato che era ora di comprare un paio di telecomandi. Mi era appena arrivato il mio Nexus 7 e l'idea che stavo per uscire a comprare un paio di iPad da 499$ mi faceva sentire come se me l'avessero imposto (ne sono certo). Ho chiesto loro se potevo usare un Nexus 7 per le applicazioni di cui necessitavo. Abbiamo fatto qualche ricerca e, in realtà, tutte le applicazioni di cui avevamo bisogno per le apparecchiature in casa erano disponibili sull'Android Market. Così abbiamo optato di usare il Nexus.
Ieri ho visto un partner della mia compagnia che aveva il mio Nexus 7 in mano. Ho detto: "come ci si sente?", ha risposto: "è fantastico, il rapporto d'aspetto è perfetto". L'iPad funziona come un regolatore, ma è un po 'ingombrante se usato in questo caso. E un telefono è un po piccolo rispetto a molti telecomandi. A 7 pollici il tablet può essere tenuto comodamente in una mano e la dimensione dello schermo è davvero perfetto per le applicazioni remote."

L'iPad Mini potrebbe anche avere parecchie colorazioni, basti pensare a quando fu introdotto l'iPod nano, o l'iPod shuffle. Sarebbe sicuramente un buon modo per attirare l'attenzione di bimbi e studenti.


Apple non è mai stata un'azienda monocromatica, ma per i prodotti di punta, dedicate ad un'utenza a cui il colore sarebbe importato ben poco, ha sempre optato per niente di sgargiante (bianco, nero e alluminio per i Mac).

Che prezzi avrebbe un mini iPad? 



La fascia di prezzi dovrebbe oscillare dai 200$ ai 500$ per il modello più prestigioso. Il New York Times ha ipotizzato che la fascia su cui dovrebbe aggirarsi era intorno ai 200$ per concorrere con i prodotti Google e Amazon.

2 commenti:

  1. Ottimo articolo, hai smesso di scrivere come una volta.

    RispondiElimina
  2. Quella di far uscire un ipotetico iPad mini potrebbe essere un ottima mossa da parte di Apple per contrastare il nuovo Google nexus 7 (che attualmente stà registrando risultati di vendita più che positivi).

    p.s. Ottimo articolo

    RispondiElimina