domenica 29 luglio 2012

Le foto del primo iPhone 5

Un sito giapponese, iLab, ha postato delle foto ad alta risoluzione del nuovo iPhone 5. Vediamo quali saranno le novità, se la nuova generazione di iPhone sarà così.


Le foto trapelate mostrano lo schermo più grande, interni differenti (come il nuovo cavetto flex del pulsante home), le fotocamere, sia frontale che posteriore, sembrerebbero essere più grandi. Gli speaker sono migliorati e ingranditi è, inoltre, presente una nuova configurazione del microfono.


È confermato il dock connectror ridotto (19-pin al posto del tradizionale 30-pin). Infine, mentre nell'iPhone 4 e 4S la fotocamera frontale era alla sinistra dell'altoparlante per l'orecchio, adesso si trova sopra di esso.


Ci si aspetta che l'iPhone venga rilasciato questo autunno assieme ad iOS 6, sembrano essere confermati tutti i rumors a riguardo di questo prodotto: schermo da 4 pollici, più lungo ma non più largo, connettore da 19-pin e caratteristiche hardware migliorate.

Le migliori App della settimana scelte da Apple Planet per voi!

Torna la rubrica di Apple Planet che raccoglie le nuove applicazioni appena arrivate sull'App Store, selezionate dallo staff appositamente per i lettori del blog per offrire sempre fantastiche apps per il vostro iDevices: questa settimana abbiamo trovato due nuovi giochi per farvi divertire durante le vacanze estive e due app molto interessanti, una per i più "curiosi" ed un'altra per studenti, scoprite quali sono!


Nell'estate si viaggia, si riposa, si sta a casa talvolta, ma Apple Planet pensa un po' a tutti e consiglia due nuovissimi giochi che vi accompagneranno ovunque sarete, e vi faranno divertire, partiamo da Pocket Heroes!
Questo gioco è il primo RPG multiplayer realizzato esclusivamente per iPhone, e potrete cimentarvi in uno scenario molto suggestivo, con una gameplay intuitiva per diverse ore di gioco, se amate i giochi di ruolo e vi piace esplorare nuovi mondi, allora questa app è fatta per voi!
Giocherete esclusivamente con i vostri amici nelle quest di un mondo fantasy, e avrete a disposizione una serie di strumenti per condividere e comunicare i vostri risultati con gli amici, ma non solo!
Con Pocket Heroes potrete personalizzare qualsiasi personaggio del gioco, durante i livelli della stupenda avventura! Tutto ciò condito con una tipica grafica "retro" che richiama i giochi delle vecchie console 8-bit, che farà emozionare i giocatori più grandi. Scarica subito l'app da questa pagina, al prezzo di 0,79 euro!



Un altro gioco che possiamo definire "retro" è Pinball Fantasies HD, un'app per grandi e piccoli che vi farà divertire col famoso Flipper, arricchito da bellissimi colori, una grafica a 60 FPS, ed uno stile di gioco molto fluido e di veloce impatto.
Se siete amanti di questo grandioso gioco che ha spopolato durante gli anni 90, non potrete fare a meno di scaricare questa app, che troverete a questo link al prezzo di 2,99 euro.



Dopo questi due buoni giochi. è il momento di passare all'app per studenti e lavoratori che hanno bisogno di disporre sul proprio dispositivo Apple pagine di testi e documenti in un formato comodo per la condivisione dei file. 
Questa volta ci pensa Finescanner, un'applicazione molto utile che agirà come uno scanner portatile per il vostro iPhone o iPad!
Potrete "fotografare" i testi, i grafici, documenti, immagini e slide con la fotocamera del dispositivo, per poi salvare il tutto in formato PDF o jpeg.
Grazie alla tecnologia d'acquisizione e gestione delle immagini ABBYY, otterrete dei risultati favolosi, degni di uno scanner professionale.
E' un'applicazione completa, che consente di scannerizzare più pagine di testo, brochure, presentazioni e modificare luminosità e contrasto delle immagini ottenute in modo semplice e sponanteo!
Scarica subito Finescanner da questo link al prezzo di 2,39 euro, soldi assolutamente ben spesi!



Infine, concludiamo con l'applicazione per gli utenti iOS più "curiosi"! 
Stiamo parlando di Discovr Apps, una simpatica app che vi farà scoprire un mondo di applicazioni nuove attraverso una rete di collegamenti tra app. 
Scegliete voi un'applicazione, oppure una proposta dallo staff del team Discovr per visualizzare la mappa di connessioni che mette in relazione le varie apps!
Trovata l'app di vostro gradimento, potrete leggerne la descrizione, e acquistarla dall'App Store, oppure condividere i risultati della ricerca sui principali social networks.
Scarica subito questa interessante app, è gratuita per un periodo di tempo limitato! 

Il mostro Pino: Un fantastico libro interattivo per i più piccoli

Il MostroPino e Crea il tuo Mostro -  libro gioco animatoIl mostro Pino va di notte nelle camerette dei bambini a fare il suo mestiere, ma per quanto di sforzi non ottiene i risultati sperati: più lui si mostra minaccioso, più tutti quanti gli ridono in faccia.

http://a1.mzstatic.com/us/r1000/102/Purple/50/53/a4/mzl.mqrvxzez.480x480-75.jpg

Sconfortato, va a farsi consigliare dall’orribile cugino. Questa è la premessa de Il MostroPino, una divertente storia per bambini tutta scritta in rima e illustrata da coloratissime tavole arricchite da elementi interattivi a sorpresa. Per i bambini che ancora non sanno leggere (o per quelli un po’ pigri) è inclusa anche una zuccherosa voce narrante che legge senza scomporsi anche battute dallo humor un po’ scatologico (che sicuramente faranno divertire un mondo i più piccini).

 http://a5.mzstatic.com/us/r1000/084/Purple/e7/61/58/mzl.ypxvdrkj.480x480-75.jpg

Per sfogliare il libro, saltare pagina o tornare al menu principale dobbiamo usare i pulsanti rotondi posti a bordo schermo. A completare l’app è incluso Crea il tuo Mostro (disponibile anche come app separata a 0,79 Euro), gioco con cui mettere insieme un buffo, pardon, spaventoso personaggio nello stile del mondo di Pino.
Se siamo soddisfatti della nostra creazione non dimentichiamo di salvarla nella Libreria dell’iPad, e perché no, di inviarla al sito web www.ilmostropino.com, dove possiamo già guardare i mostri creati dagli altri utenti grandi e piccini.

Il MostroPino e Crea il tuo Mostro - libro gioco animato è disponibile su App Store a 4,99 € ed è compatibile con iPad. Richiede l'iOS 4.0 o successive.

Microtone: Uno dei migliori puzzle game per iPhone e iPad

MicrotoneUn altro rompicapo incentrato sull’orientamento nello spazio dal geniale sviluppatore di English Country Tune. Microtone è breve ma intenso.

 http://desmond.imageshack.us/Himg818/scaled.php?server=818&filename=mzluwkbgajo.png&res=landing

Ci viene presentato un quadrato nero poggiato su dei cubi colorati; altre facce sono segnate con delle X che sono chiaramente il nostro punto di arrivo e tap, tap tap raggiungiamo subito quelle più vicine. Ma il quadrato si muove solo sulle facce dei cubi a noi visibili. Iniziamo a ruotarli e ci rendiamo conto che quelli con cui abbiamo a che fare non sono affatto cubi: ma... quante facce hanno? Sono tutte debitamente contrassegnate da colori diversi, e ne possiamo contare dodici.

http://a3.mzstatic.com/us/r1000/065/Purple/98/09/5d/mzl.uwkbgajo.480x480-75.jpg

La forma è quindi quella del dodecaedro rombico, e i cubi sono un effetto ottico, che verrà ristabilito ogni volta che solleviamo le dita dall’iPad.
Lo scopo del gioco consisterà quindi orientarsi in questa prospettiva anomala, provando, ragionando o intuendo i passaggi che permetteranno al nostro quadrato di viaggiare anche dove sembrava impossibile.

Microtone e disponibile su app store gratuitamente ed è Compatibile con iPhone, iPod touch e iPad. Richiede iOS 3.1.3 o successive.

sabato 28 luglio 2012

Ecco i telefoni Samsung prima e dopo l'iPhone!

La vedete la foto qui in basso? Beh, è un documento che Apple ha presentato nel processo contro Samsung per dimostrare come Samsung abbia cambiato il design dei propri telefoni dopo l'uscita dell'iPhone.


A sinistra si possono vedere i telefoni di punta che Samsung vendeva prima del 2007 (anno di uscita dell'iPhone), nella parte destra, invece, troviamo gli smartphone che l'azienda sud-coreana ha iniziato a produrre dopo l'introduzione dell'iPhone sul mercato.

Come mai questo cambiamento improvviso relativo al design dei prodotti? Samsung, dalla sua parte, si difende dicendo che erano già stati realizzati dei prototipi dei terminali After-iPhone ancor prima che quest'ultimo venisse lanciato.

[VIA]

Il nuovo Apple Store di Barcellona è finalmente aperto! [GALLERY]

Dopo due anni di lavori, è finalmente aperto il nuovo Apple Store di Barcellona che sorge in una della zone più centrali e famose della città spagnola: Passeig de Gràcia e Plaça de Catalunya.


Questo è il secondo Store che nasce Barcellona (l'altro è situato in un centro commerciale nella zona nord-est della città) e l'ottavo della Spagna.


Lo Store è diviso su tre piani:
  • piano terra: esposizione e vendita di Mac, iPad, iPod e iPhone
  • 1º piano: Genius Bar
  • piano -1: esposizione e vendita accessori per Mac, iPod, iPad e iPhone
Ora vi lascio ad alcune foto:










[VIA]

venerdì 27 luglio 2012

Mountain Lion è davvero così innovativo? - Le nostre impressioni

Mountain Lion, il tanto discusso aggiornamento per Mac, è acquistabile al prezzo di 15,99€ sul Mac App Store. Ma conviene aggiornare il proprio "melacomputer" o conviene rimanere alle versioni precedenti?


Si parla di sincronia, effettivamente la sincronia fra tutti gli iDevice e il Mac e sempre più disinvolta, percepibile nonché piacevole. Come già affermato in precedenza, questo è un sistema operativo che sta "copiando" un sistema mobile. Inizialmente iOS era stato ideato per avere in tasca un piccolo Mac, successivamente, l'azienda ha investito più negli iDevices che nel mondo del Mac. Questa scelta vincente di Apple, ha fatto si che l'utenza preferisse di gran lunga acquistare un iPhone al posto di un qualsiasi Mac.
Ma, nel 2011 Apple si rese conto dell'errore – non di natura economica – e decise di aggiornare l'ormai vecchio felino che era rimasto privo di innovazioni. "Back to the Mac" fu la scelta che adotto Apple, per ricordare agli utenti che l'azienda di Cupertino non aveva abbandonato nel dimenticatoio i felini del Mac solo perché ritenuti meno proficui. Apple allora presentò Mac OS X Lion (10.7), il fantastico sistema che permetteva al trackpad di essere sfruttato come non mai prima d'ora, le innovazioni furono parecchie ma non si differenziò molto da Snow Leopard a livello grafico e di sistema, certo si percepiva un increscioso avvicinamento alla piattaforma iOS.
Qualche giorno fa l'azienda californiana ha rilasciato OS X Mountain Lion (10.8) che dovrebbe presentare più di 200 innovazioni rispetto ad Mac OS X Lion (10.7).


Vi sono 32 aggiornamenti complessivi ma più di 200 sotto-aggiornamenti.
Ma sono davvero indispensabili queste innovazioni? E soprattutto, sono davvero delle innovazioni? No.
Il perché è abbastanza evidente, non sono innovazioni, è stato fatto un semplice porting da iOS a Mac.
Difatti fra le innovazioni più vistose abbiamo Game Center, Promemoria, Notes, iMessage, AirPlay mirroring… tutte queste, che rappresentano molto più di un quarto delle innovazioni presenti in Mountain Lion, le conoscevamo benissimo da iOS. Senza contare che ben 15 "nuove funzioni" sono esclusive per la Cina, inoltre, Power Nap funziona solo con i portatili che hanno la costosa memoria flash integrata (altre 4 "nuove funzioni").
Le innovazioni in stile iOS non sono inefficienti o inutili, non sono semplicemente definibili "innovazioni", praticamente non hanno inventato qualcosa, non sono "funzioni nuove" sono utilità che un medio utente Apple aveva l'abitudine di usarle sul suo telefono, lettore mp3 o tablet.
Apple ha però pensato di fare un upgrade della sicurezza del sistema, parecchi aggiornamenti (fra i 200 sopracitati) confermano l'eccellenza del nuovo "security system"

Conclusioni:
15,99€ non sono poi così tanti per un nuovo sistema operativo. Certo, se qualcuno compra un'aggiornamento, può permettersi di pretendere un vero e proprio aggiornamento e non un porting.
Se 15,99€ non vi servono nel mese di agosto, spendeteli perché certamente non c'è stato un downgrade, anzi. In caso contrario l'aggiornamento potrà anche aspettare. Ma questa è una mia personale, personalissima opinione.

Cercheremo di guidarvi attraverso le oltre 200 nuove funzioni di OS  X Mountain Lion, con degli articoli nei quali riassumeremo e spiegheremo brevemente funzione per funzione.

giovedì 26 luglio 2012

Già in vendita le custodie per il tanto atteso iPhone 5!

La mania per il tanto atteso iPhone 5 di Apple sta facendo impazzire tutti i fan della mela morsicata: sulla rete spopolano video, immagini, e concept di design molto originali di quello che potrebbe essere l'ultimo modello di iPhone, in uscita ad Autunno assieme ad iOS 6!
Ma non solo, anche molti produttori di accessori e componenti tdi iPhone si stanno già mettendo all'opera per realizzare già quelle che potrebbero essere le nuove custodie del nuovo melafonino...


Come potete vedere dalle foto dell'articolo, le aziende manifatturiere cinesi si stanno mettendo all'opera per realizzare custodie del fantomatico iPhone 5, nonostante l'ultimo modello della casa Apple non sia ancora stato presentato.


Una di queste aziende è la TVC-Mall, azienda specializzata nelle componenti e accessori per smartphones e tablets, che ha pubblicato nel proprio sito di e-commerce alcune custodie in TPU per il modello "iPhone 5" in varie colorazioni.

Dalle foto si può notare come i produttori abbiano seguito l'onda delle voci e dei rumors concernenti un display più grande di 3,5 pollici, un connettore "mini" a 19 pin per uniformarsi con gli standard europei.
Inoltre in fondo alle custodie restano due spazi liberi per l'altoparlante e per un attacco jack da 3,5 mm, sarà solo pura fantasia da parte delle aziende cinesi che tentano di imbrogliare qualche ignaro consumatore oppure tutti i rumors relativi al design del nuovo iPhone sono veritieri e le aziende si stanno prendendo in anticipo per coprire la futura domanda? 

Apple rilascia un firmware che permette ai MacBook Air 2011 di usare Power Nap

Fra le nuove funzioni di OS X Mountain Lion, vi è anche Power Nap, una funzione che permette al Mac di aggiornarsi anche quando è in standby.

Power Nap è un particolare tool che permette l'aggiornamento delle funzioni di iCloud, mentre il pc è in standby. Fra le funzioni vi sono appunto: Promemoria, iCal, iPhoto (Streaming Photo), Trova il mio iPhone (in questo caso, trova il mio Mac), Note e Mail. Le ultime due solamente se si dispone di un account @me.com.



Se messo in carica il Mac aggiornerà automaticamente anche la Time Capsule e l'aggiornabile dal Mac App Store (aggiornamenti di sistema, applicazioni e quant'altro).


Sostanzialmente il tool è pensato per la notte, quando il Mac non è in uso ma in realtà lavora per voi, mentre riposate o fate altro, in modo da evitare di dover attendere che il computer finisca di sincronizzarsi con iCloud per poterne abbassare il coperchio o metterlo in standby.

Appena è uscito l'aggiornamento a Mountain Lion, i MacBook Air del 2011 non potevano usufruire di questa funzione, ma adesso, i possessori di quei dispositivi possono tranquillamente "fare sonni tranquilli".

mercoledì 25 luglio 2012

Martin Scorsese, testimonial di iPhone 4S e Siri per Apple

Dopo grandi testimonial come Samuel L. Jackson, John Malkovich e Zooey Deschanel, a prestare il proprio volto per Apple è il grande regista cinematografico Martin Scorsese che sicuramente non ha bisogno di presentazioni.


Il titolo dello spot pubblicitario è "Busy Day", che ci mostra Scorsese alle prese con l'organizzazione di una movimentata giornata lavorativa di New York, con il suo iPhone 4S e l'aiuto dell'assistente vocale Siri in un taxi, omaggio ad uno dei suoi film più famosi "Taxy Driver".

OS X Mountain Lion è disponibile sul Mac App Store!

Da qualche minuto è disponibile sul Mac App Store OS X Mountain Lion, finalmente l'attesa è finita!

Qui trovate le novità più importanti introdotte nel nuovo sistema operativo per Mac, che ricordiamo può essere scaricato dal Mac App Store a 15,99€, se invece avete un Mac comprato dall'11 Giugno 2012 in poi potete richiedere una copia gratuita di Mountain Lion da questa pagina.

Per sapere se il vostro Mac è aggiornabile a OS X 10.8 cliccate qui.

martedì 24 luglio 2012

Apple pubblica i risultati delle vendite del secondo trimestre del 2012!

Abbiamo superato da qualche mese la metà del 2012, e come alla fine di ogni trimestre, l'azienda di Cupertino pubblica i risultati finanziari del periodo relativo a tre mesi di attività: sono stati venduti 26 milioni di iPhone e 17 milioni di iPad, delle cifre da capogiro che però sembrano non sorprendere gli analisti Apple...


Proprio questa mattina l'azienda della mela morsicata ha reso pubblici i propri guadagni, confermandosi ancora una volta come una delle aziende più forti del settore con ben 35 miliardi di fatturato, ed un guadagno pari a 8,8 miliardi di dollari.

Gli analisti della Apple avevano calcolato delle stime pari a 37 miliardi di fatturato, ma il risultato reale è stato inferiore, forse dovuto anche al fatto che sta salendo la febbre per l'iPhone 5, che i consumatori stanno aspettando con trepidazione.

Nonostante questo, rispetto all'anno scorso gli iPhone venduti sono cresciuti del 28%, gli iPad del 84%, i Mac del 2% (4 milioni di unità vendute), mentre le vendite degli iPod sono calate del 10% (6,8 milioni venduti).

Tra le buone notizie, come afferma Tim Cook, CEO dell'azienda californiana, "è straordinario il numero di iPad venduti", ma non è la sola buona notizia: domani verrà lanciato il nuovo sistema operativo OSX Mountain Lion, ed iOS 6 è quasi pronto ad essere installato sugli iDevices!
Tra le ultime dichiarazioni di Cook, abbiamo trovato importante la seguente frase: 
"Abbiamo dei nuovi stupendi prodotti nella scaletta di lancio.." 
Starà parlando del tanto atteso iPhone 5? O dell'iPad Mini? Continuate a seguire Apple-Planet per scoprire nuove importanti news!

Apple conferma: OS X Mountain Lion arriverà domani!

Oltre ai risultati finanziari, nella Conference Call di oggi, Tim Cook ha annunciato l'uscita di OS X Mountain Lion, che è fissata per domani.


Come vi avevamo già anticipato un po' di giorni fa, Apple rilascerà il nuovo sistema operativo per Mac domani (25 luglio). L'ora precisa della pubblicazione non la sappiamo, ma molto probabilmente verso le 10:00 (19:00 ora italiana), OS X Mountain Lion sarà disponibile sul Mac App Store a 15,99€.

Per controllare se il vostro Mac è incluso nella lista di quelli aggiornabili cliccate qui.

lunedì 23 luglio 2012

iOS 6 faciliterà la scoperta e l'acquisto di brani musicali e spettacoli televisivi

iOS 6, il sistema operativo di Apple in uscita questo Autunno porta diverse novità per migliorare l'esperienza d'uso dell'utente, e compare una nuova aggiunta che verrà sicuramente apprezzata da tutti gli amanti della musica e dai fanatici delle serie televisive!



Con la nuova versione per i devices marchiati con la mela morsicata gli utenti potranno acquistare più velocemente i brani che gli mancheranno, e le serie televisive ancora da scaricare direttamente dalle applicazioni Musica e Video!


Con questa nuova implementazione apparirà un nuovo pulsante in fondo all'album, o alla raccolta di di episodi di telefilm per comprare e scaricare subito le parti mancanti senza dover accedere per forza all'applicazione "iTunes Store", e tutto risulterà molto più intuitivo e piacevole per ogni utente, come potete vedere dalle immagini seguenti.




Inoltre è stato aggiunto un tasto "Play" all'interno della rinnovata app dello Store di Apple, per ascoltare le canzoni già acquistate in precedenza senza doverle cercare nell'applicazione Musica del proprio iPhone, iPod o iPad.


D'altro canto, il tasto per la ricerca delle componenti mancanti di un album lo si potrà visualizzare soltanto se si è entrati nella sezione Album dell'app Musica, mentre nelle sezioni Artisti o Brani ad esempio non si scorgerà nulla di nuovo. Nonostante questo piccolo "difetto", queste novità riducono notevolemente la distanza che si trovava tra l'applicazione Musica e iTunes Store, e questo avvicinamento sarà di sicuro gradimento per molti utenti che cercavano una migliore cooperazione tra le due apps native di iOS.

iPad Mini: Non sono solo chicchere, ma cosa dobbiamo aspettarci?

Da tempo ormai si parla di iPad Mini: un iPad da 7,85" in grado di fornire le medesime funzioni di un normale iPad riducendone solamente lo schermo. Steve Jobs, ex CEO di Apple inc., è sempre stato contrario alla creazione di un iPad più piccolo. «È inutile produrre un tablet di dimensioni inferiori non sarebbe un tablet, non sarebbe un iPad», sentenziò Steve ad una riunione con gli sviluppatori, ma come sappiamo il mercato è volubile e Apple non è un'amica ma un'azienda.


È da ottobre 2011 che, in concomitanza delle chiacchiere riguardo al Nuovo iPad, si parla di iPad Mini.


Ma a cosa servirebbe un iPad Mini? Certo non potrà essere messo in tasca, lo stesso Nexus 7 fatica ad entrare nelle tasche di molti pantaloni, il rapporto d'aspetto a 4/3 mantenendo le dimensioni di 7,85" renderebbe difficoltosa la navigazione su safari, e la lettura sarebbe scomoda agli occhi. Ovviamente non è possibile adottare un sistema con un rapporto a 16/10, sebbene le mappe risulterebbero più grandi la lettura sarebbe più piacevole e la navigazione più definita.
La scelta stilistica di Apple in sostanza è la condanna al formato stesso. Quindi un iPad mini non sarebbe la prima scelta per gli intenditori che necessitano di un "mini tablet" per leggere, usarlo come navigatore o viaggiare nel web. Sebbene le dimensioni di un Kindle Fire o di un Nexus 7 sarebbero decisamente minori (40% in meno).

L'ipad mini potrebbe essere utilizzato da bambini e studenti. Steve Jobs disse che per utilizzare un iPad da 7 pollici avremmo dovuto avere delle dita sottili e piccole. Le dita dei bimbi sono esattamente ciò che fa al caso di un iPad Mini, inoltre, grazie al peso che verrebbe ridotto drasticamente, i bimbi potrebbero utilizzarlo molto più semplicemente rispetto ad un iPad "normodotato". Se venisse introdotto un iPad Mini lowcost gli studenti lo comprerebbero più facilmente anche grazie all'introduzione di "Testbooks" la nuova tipologia di libri di testo di casa Apple.


Bisogna anche pensare che Apple ha investito molto nell'istruzione, come si è notato dall'evento dedicato esclusivamente agli studenti e ai professori fatto ad inizio anno.

Forse questo nuovo dispositivo da 200€ era ciò a cui accennava Jobs, dicendo di aver trovato il modo di combinare AirPlay, App con contenuti in HD. In tal caso, il piccolo iPad sarebbe il telecomando della televisione del futuro.


Se volessi guardare un'anteprima del nostro lavoro prima di mandarla su un televisore HD, l'iPad Mini avrebbe le dimensioni ideali, non sarebbe troppo grande (iPad) né sarebbe troppo piccolo (iPod touch, iPhone). Fred Wilson ha fatto il punto della situazione sul suo blog dicendo:
"Recentemente, abbiamo controllato la nostra casa sulla spiaggia e abbiamo notato che era ora di comprare un paio di telecomandi. Mi era appena arrivato il mio Nexus 7 e l'idea che stavo per uscire a comprare un paio di iPad da 499$ mi faceva sentire come se me l'avessero imposto (ne sono certo). Ho chiesto loro se potevo usare un Nexus 7 per le applicazioni di cui necessitavo. Abbiamo fatto qualche ricerca e, in realtà, tutte le applicazioni di cui avevamo bisogno per le apparecchiature in casa erano disponibili sull'Android Market. Così abbiamo optato di usare il Nexus.
Ieri ho visto un partner della mia compagnia che aveva il mio Nexus 7 in mano. Ho detto: "come ci si sente?", ha risposto: "è fantastico, il rapporto d'aspetto è perfetto". L'iPad funziona come un regolatore, ma è un po 'ingombrante se usato in questo caso. E un telefono è un po piccolo rispetto a molti telecomandi. A 7 pollici il tablet può essere tenuto comodamente in una mano e la dimensione dello schermo è davvero perfetto per le applicazioni remote."

L'iPad Mini potrebbe anche avere parecchie colorazioni, basti pensare a quando fu introdotto l'iPod nano, o l'iPod shuffle. Sarebbe sicuramente un buon modo per attirare l'attenzione di bimbi e studenti.


Apple non è mai stata un'azienda monocromatica, ma per i prodotti di punta, dedicate ad un'utenza a cui il colore sarebbe importato ben poco, ha sempre optato per niente di sgargiante (bianco, nero e alluminio per i Mac).

Che prezzi avrebbe un mini iPad? 



La fascia di prezzi dovrebbe oscillare dai 200$ ai 500$ per il modello più prestigioso. Il New York Times ha ipotizzato che la fascia su cui dovrebbe aggirarsi era intorno ai 200$ per concorrere con i prodotti Google e Amazon.

sabato 21 luglio 2012

Prototipi di iPhone 5 ancora in fase di test

Secondo Macotakara l'iPhone 5 sarebbe già in produzione, ma non è dello stesso parere BRG secondo il quale il presunto nuovo iPhone sarebbe ancora in fase di test sostenendo che la produzione avverrà nel corso dell'estate per poi debuttare come previsto nel periodo autunnale.


Con buone probabilità Apple ha cominciato a produrre dei primi prototipi per effettuare tutti i test necessari, ma la produzione di prodotti definitivi destinati alla vendita non sarebbe ancora stata avviata.
Apple passa attraverso diverse fasi prima di avviare la produzione di un dispositivo, due di queste sono i “test di verifica dell’ingegnerizzazione” ed i “test di verifica del progetto”. L’iPhone di sesta generazione è attualmente nella fase EVT3, ovvero la terza revisione dei test di ingegnerizzazione e non sono ancora entrati nella fase DVT.
L'hardware del nuovo iPhone sarebbe dotato di connettività 4G LTE, chip NFC per i pagamenti wireless e 1GB di memoria RAM, vale a dire il doppio di di quella presente attualmente nell'iPhone 4S.

venerdì 20 luglio 2012

Apple prende il controllo del dominio "Apple.co.uk"

Apple dopo 15 anni ha finalmente acquisito il dominio "Apple.co.uk" risalente al 2003, co.uk è il principale dominio commerciale di secondo livello della gerarchia del Regno Unito, ora di proprietà Apple.

Il dominio apparteneva ad un'azienda chiamata Apple Illustration, la stessa azienda recentemente ha trasferito il sito su un nuovo dominio AppleAgency.co.uk per dare spazio/priorità all'azienda Apple.
Il trasferimento è avvenuto all'inizio di questo mese, a cominciare dal sito web nella quale si viene reindirizzati su Apple.com/uk utilizzato dagli abitanti Inglesi, esattamente come in Italia con Apple.it che non fa altro che reindirizzarci al principale Apple.com/it.

giovedì 19 luglio 2012

Apple rilascia un nuovo aggiornamento software per i nuovi MacBook Pro e MacBook Air

Apple ha rilasciato un aggiornamento software per i MacBook Pro e MacBook Air rilasciati a giugno 2012, che va appunto a risolvere alcuni problemi.


L'aggiornamento è in sostanza una release bug fix che migliora la compatibilità con i dispositivi USB e i problemi di CPU riscontrati dagli utenti, ovvero un uso eccessivo della CPU in alcuni casi anche al 100% svolgendo attività "normali", l'aggiornamento è consigliato a tutti i possessori dei nuovi MacBook e non è compatibile con Mountain Lion.

mercoledì 18 luglio 2012

Immagini del futuro store di Barcellona [AGGIORNATO]

Giorgio Corradi blogger di Apple Planet, nonché fondatore e amministratore, ci invia le prime immagini dell'Apple Store di Barcellona che dopo due anni di lavori sembra essere prossimo all'apertura:

L'Apple Store di Barcellona, in Spagna, cambia lo stile, solitamente Apple utilizzava la mela nera o grigia prima dell'apertura di uno Store, ma questa volta utilizza una scala cromatica che richiama la città stessa: una mela multicolor che con quei colori richiama le opere di Picasso o di Gaudi, celeberrimi pittori spagnoli. Lo stesso store ricorderà la fantastica città Spagnola grazie all'entrata in stile "bel époque".


Il negozio dell'azienda americana non poteva che non essere in una delle più belle piazze spagnole: piazza Catalunya, che racchiude il centro storico di Barcellona.

AGGIORNAMENTO: Tramite il sito ufficiale ed alcune mail, Apple ha annunciato che il nuovo Store aprirà Sabato 28 Luglio alle ore 10:00.


Ricordiamo che lo Store sarà uno dei più grandi d'Europa ed il secondo aperto nella città di Barcellona.