mercoledì 27 febbraio 2013

Splice Tree of life: Un fantastico gioco da non poter perdere assolutamente

Splice : Tree of life è un fantastico e coinvolgente rompicapo che prende ispirazione dal mondo della scienza, sia nelle regole del gioco che nel nome e nell’iconografia, reinterpretando il tutto a creare un’esperienza di gioco efficace e coinvolgente, il tutto condito con una realizzazione grafica di prim'ordine con effetti ed ombre davvero ben realizzate.

Ogni livello mette sotto il nostro occhio una sorta di molecola, formata da catene di cilindretti, da riassemblare nella forma voluta, indicata da un contorno bianco. Come nelle molecole vere, ogni elemento si combina con l’altro secondo delle semplici regole che impongono il numero e la forma dei legami, e che all’inizio dovremo fare lo sforzo di capire: Splice ce le indica ma senza essere didascalico, dandoci modo di mettere insieme i pezzi in autonomia, sperimentando, e regalandoci la soddisfazione di arrivarci da soli. 


Dopo aver tagliato e riattaccato catene di bussolotti, entra in gioco la seconda analogia, stavolta con i batteri, alla cui immagine al microscopio elettronico peraltro somigliano le nostre pedine. Livello dopo livello, vetrino dopo vetrino, vedremo infatti avvenire delle mutazioni, messe in evidenza da simboli: alcuni elementi infatti sdoppiano le catene, le allungano o le distruggono, altri tipi vengono presentati come segmenti separati e possono anche avanzare. Alla ricombinazione si aggiunge la gestione della sequenza degli avvenimenti e la scelta delle risorse, e il meccanismo di gioco varia e si arricchisce, aprendo le porte a rompicapo sempre più complessi e interessanti. 


Per quanto per andare avanti sia necessario risolvere ogni sfida con un numero massimo di mosse, il gioco ci lascia la libertà di sperimentare. Potremo riprovare quante volte vogliamo senza limiti di tempo, riprendendo da capo oppure tornando indietro solo di qualche passaggio. Le soluzioni non sono univoche, e alcuni rompicapo possono essere risolti con meno mosse del necessario (soluzione “angelica”). Infine, se usiamo tutte le mosse a nostra disposizione, Splice non ci obbliga a riprovare: siamo liberi di ignorare la forma richiesta e di giocare come vogliamo con gli elementi a nostra disposizione, ad esempio creando catene il più lunghe possibile o conformazioni particolari. 


La manipolazione diretta con le dita, la grafica eterea ma dai colori intensi e la colonna sonora di pianoforte completano degnamente un gioco intelligente, curato ed estremamente piacevole, consigliatissimo a chiunque voglia mettersi alla prova, tanto nella risoluzione che nella costruzione.


Splice Tree of life è disponibile su App Store a 3,59€ ed è compatibile con iPad. Richiede l'iOS 4.0 o successive.

Nessun commento:

Posta un commento