lunedì 25 febbraio 2013

Sony annuncia la nuova App per PlayStation 4

Il 20 febbraio a New York, Sony ha presentato il nuovo Dualshock 4 che aggiungerà nuove interessanti features al gaming via console. Ovviamente nell'upgrade, l'azienda giapponese, doveva considerare per forza anche i moderni sistemi videoludici: tablet e smartphone.


Sony punta molto sullo "share" (condividere) e sul "clouding", sostanzialmente, con l'avvento della nuova console sarà possibile condividere i propri contenuti a 360° e verrà ottimizzato il processo di acquisti online rendendolo ancor meno macchinoso proprio attraverso la tecnologia "cloud". L'utente potrà mostrare agli amici filmati in cui mostrerà le proprie performance e sarà anche possibile osservare, come uno spettatore, un giocatore in diretta.

Il nuovo Dualshock 4 di Sony avrà molte innovazioni rispetto ai predecessori: un pannello touch per i prossimi videogiochi, un jack per le cuffie da collegare al joystick, un pulsante "share" che permetterà all'utente di condividere i propri contenuti sui vari social network, una casssa interna e una luce LED che, grazie una videocamera da porre sul televisore, sarà possibile per la nuova Playstation individuare il joysick all'interno della stanza, tecnologia già utilizzata per Move il brand di Sony creato per competere con Microsoft Kinect.


Sony ha anche annunciato che sarà possibile gestire i contenuti attraverso smartphone e tablet. Per esempio, a scuola i ragazzi potranno sfogliare la libreria dei vari videogame, potranno comprarne uno e iniziare il download a distanza in modo che, all'arrivo a casa dovranno solo accendere la console e giocare. Bel modo per incentivare l'istruzione. Scherzi a parte, si apre un nuovo grande mondo attraverso il quale il giocatore potrà o dovrà utilizzare i vari dispositivi per riuscire ad ottimizzare il proprio gameplay e non solo. In un gioco d'avventura, potremmo giocare alla nostra PlayStation 4 e, forse, avere affianco, sul nostro iPad, la mappa del luogo per orientarci al meglio. Un altra funzione caratterizzata da una sorta di AirPlay, sarà possibile guardare da un iPad o da un iPhone ciò che accade sulla nostra Playstation.


Sony rilascerà sul mercato la nuova PlayStation quest'estate. Mentre l'azienda giapponese ha già svelato molto sul futuro delle videogame, Microsoft si risparmia tenendoci all'oscuro per una prossima, ipotetica console.






1 commento:

  1. Davvero niente male questa console... chissà ora quale sarà la mossa di Microsoft per la nuova XBOX

    RispondiElimina