mercoledì 16 gennaio 2013

Street Fighter X Tekken Mobile: Un capolavoro intramontabile

Senza alcuna ombra di dubbio i videogiocatori più affezionati, o semplicemente quelli più adulti, ricorderanno un evento nel 2000 che cambiò l’assetto di quella che fino ad allora era stata la ripartizione dei fan di picchiaduro: la Capcom e la SNK decisero di sfornare un crossover chiamandolo appunto “Capcom vs. SNK: Millennium Fight 2000”.

Chi vide come un’eresia l’incontro di quelli che erano nati come eterni rivali, non poteva neppure immaginare che dodici anni dopo ci sarebbe stato qualcosa di ancora più azzardato, ovvero Street Fighter X Tekken, in cui i nomi più celebri delle due saghe, Capcom e Namco Bandai, decidono di scontrarsi in quella che sembra l’arena più neutrale possibile. In realtà, anche se le combo dei personaggi della saga di Tekken son rimaste pressoché uguali ai precedenti titoli 3D, è indubbia l’influenza estetica e di meccaniche di gioco di Street Fighter IV, campione d’incasso e quindi scelta obbligata per assicurarsi un pubblico più ampio.


E per non lasciar scontento proprio nessuno, dopo le versioni per PS3, PSVITA, Xbox360 e PC è la volta di una versione riveduta e addensata di questo titolo davvero imperdibile. Street Fighter X Tekken Mobile ha tutta la magia e la suggestione dei fratelli maggiori e delle versioni precedenti della serie Capcom adattati per iOS: una grafica ottima, effetti speciali da urlo e un gameplay che, seppur limitato dal solito V-Pad troppo ingombrante, lascia intatto il divertimento delle adrenaliniche sequenze e degli impossibili virtuosismi di combattimento.


Ma ogni miracolo ha un patto col diavolo da rispettare, e l’adattamento del gioco per il nostro iPhone conta numerose modifiche rispetto l’originale. La prima grande differenza che salta ai nostri occhi è quella dell’organico di personaggi che da quaranta scende a dieci, cinque per ogni schieramento: Ryu, Chun-Li, Guile e Hugo per la squadra Capcom e Nina, Paul, Kazuya, King e Howrang per quella di Tekken. Anche i numerosi tasti vengono semplificati e ridotti a: pugno, calcio, mossa speciale e il tasto “X” per chiamare il compagno spalla, essendo Street Fighter X Tekken un picchiaduro “Tag”, in altre parole a squadre. L’idea di ridurre a un solo tasto gli originali “Cross Rush”, “Cross Art”, “Cross Cancel”, “Ex Moves” e “Focus Attack” non sembra una semplicistica soluzione dettata dalla mancanza di mezzi, quanto più una riprogrammazione ex-novo per una fruizione completamente diversa da quella da console.


Questo titolo sembra insomma pensato quanto all’affezionato giocatore di entrambi gli storici titoli che al novizio dell’ultim’ora incuriosito dall’estroso esperimento. Di Street Fighter X Tekken Mobile non parleremmo quindi di “incompletezza” rispetto all’originale, ma di una giusta ed efficace rielaborazione, che conta due soli difetti oggettivi: una modalità multigiocatore in rete tristemente singhiozzante, e la povertà del numero di personaggi selezionabili. Un gioco che guadagnerà sicuramente il massimo dei voti con i prossimi aggiornamenti.


Street Fighter X Tekken Mobile è disponibile su App Store gratuitamente ed è compatibile con iPhone 4, iPhone 4S, iPhone 5, iPod touch (4a generazione), iPod touch (5a generazione), iPad 2 Wi-Fi, iPad 2 Wi-Fi + 3G, iPad (3rd generation), iPad Wi-Fi + 4G, iPad (4th generation), iPad Wi-Fi + Cellular (4th generation), iPad mini e iPad mini Wi-Fi + Cellular. Richiede l'iOS 5.0 o successive.

Nessun commento:

Posta un commento