
Lanciando l'applicazione ci troveremo davanti ad una schermata come quella dello screenshot qui sopra, cliccando sulla "i" potremo accedere ad alcune informazioni sull'applicazione e potremo leggere alcune avvertenze.
Per calcolare l'ICi dovremo iniziare selezionando la tipologia dell'immobile, per farlo dovremo cliccare sulla prima freccia azzurra in alto a destra, poi scegliere tra Fabbricato o Area edificabile.
A questo punto, cliccando sulla seconda freccia, dovremo scegliere la categoria catastale, per esempio: Abitazione singola, Abitazione in ville, Ufficio o studio privato etc.
Dopo aver eseguito queste due operazioni, negli appositi spazi, dovremo inserire la Rendita Catastale, l'Aliquota comunale, Percentuale di proprietà ed il Possesso del 1° e 2° semestre.
(i dati inseriti nello screenshot sono casuali)
Cliccando su "Calcola ICI", dsopo un istante comparirà, nella parte inferiore dello schermo, l'ammontare dell'imposta comunale da versare entro il 16 Giugno e da versare entro il 16 Dicembre.
Lo sviluppatore, come ha scritto nelle Info non si assume nessuna responsabilità nel caso in cui i dati forniti dall'applicazione non corrispondono a realtà, ma personalmente facendo un veloce sondaggio su internet ho riscontrato tutti commenti positivi.
Con soli 0,79€, potrete calcolare velocemente e direttamente dal vostro iPhone l'ICI.
Calcolo ICI è disponibile a 0,79€ su App Store.
Nessun commento:
Posta un commento