L'azienda californiana è stata la prima azienda a sfornare l'idea di Smart TV, attraverso la Apple tv è stato possibile comunicare con la nostra televisione in maniera più diretta, più simile ad un computer.
Dopo la piccola scatoletta nera di 3ª generazione, a cupertino sembrano essersi presi una pausa di riflessione, d'altronde sfornare un quarto modello che non può competere con il concetto di Smart TV attuale sarebbe deleterio. La soluzione che lo stesso Bloomberg e le migliaia di fan si aspettavano era dietro l'angolo la "iTv" un nuovo concetto di televisione, ma avrebbe davvero innovato il concetto dI Smart TV? Quali sarebbero state le innovazioni che avrebbero portato un acquirente a comprare un televisore marcato Apple?
Ormai il treno è passato, la nave è salpata e Apple a meno che riesca a fare come con iPhone o iPad, entrando in un mercato attivo da anni e sfornando il Televisore per eccellenza, quel prodotto "must-have" come è stato con il cellulare più desiderato al mondo: iPhone.
Parafrasando l'introduzione del film Synapse: "L'era digitale non offre secondi posti o si è 1 o si è 0".
In questo caso Apple sembrerebbe essere uno 0.
I mock up di iTv, fino all'anno scorso riempivano il web ma, ad ogni modo, nessuno ha mai pensato a qualcosa che differenziasse una possibile iTv rispetto alle attuali rivali.
Cosa potrebbe spingere Apple a gettarsi in questo mare di squali e tagliarsi una fetta di torta anche in questo business?
Un'esponenziale aumento di risoluzione? Ma già con la "tecnologia Retina" ha provato a stravolgere le cose, resta il fatto che le risoluzioni elevate non possono essere sfruttate dagli attuali film prodotti in bluray e il segnale trasmesso alle nostre televisioni non può arrivare a a quelle grandezze. Comunque, alcune aziende asiatiche sono già giunte a produrre televisori con risoluzioni a 4K (4 volte il Full HD), di conseguenza Apple arriverebbe comunque in ritardo.
In conclusione, il futuro per l'azienda californiana non sembra essere così roseo, speriamo che con la nuova gamma di iDevices le cose possano evolversi in maniera differente.