![]() |
Apple ha affermato che questo è solo un bug presente da iOS 4, e che verrà corretto al più presto, ma non è la stessa cosa per android Android! Il Wall Street Journal, in un articolo afferma che un telefono Android raccoglie e trasmette in pochissimi istanti la posizione dell’utente, l’identificativo del terminale, il nome, il luogo e l’intensità del segnale delle reti WiFi presenti nelle vicinanze. Apple e Google, comunque avevano comunicato di riservarsi il diritto di raccogliere informazioni sulla posizione degli utenti al fine di creare enormi mappe delle reti e del traffico, però questo è troppo, perchè in questo modo sia Apple, sia Google sanno in qualsiasi momento dove si trovano i loro clienti! Nell'articolo è stato riportato anche questo:
Se qualcuno si dovesse chiedere a che pro identificare la posizione di un singolo utente, la risposta è presto detta: spillare più denari possibile dal rubinetto dei cosiddetti servizi location-based. Un mercato per ora valutato 2,9 miliardi di dollari ma che, secondo la Gartner, raggiungerà entro il 2014 gli 8,3 miliardi. Non solo offrire pubblicità e servizi mirati a seconda se l’utente è in casa, vicino un determinato locale o in una via piena di negozi, ma anche tracciare nel tempo le abitudini dei clienti, conoscere gusti e abitudini: informazioni che anche molte altre aziende pagherebbero care per avere.
Nessun commento:
Posta un commento