martedì 26 aprile 2011

'Imparare a...': utilizzare tutte le funzioni dell'applicazione nativa Mappe

Eccoci ad un nuovo appuntamento con la nostra rubrica ‘Imparare a...’ in cui inseriamo articoli e guide per imparare a gestire al meglio le funzionalità di base dell’iPhone. In questo articolo vedremo come utilizzare le funzioni dell’applicazione nativa Mappe.

Qui sotto andremo ad elencarvi e a spiegarvi tutte le funzioni dell'applicazione.

Ricerca

In questa sezione (che si apre automaticamente) potremo cercare un luogo, una strada, un negozio o un altro luogo d'interesse.
Nella casella di testo posta nella zona superiore dello schermo, possiamo digitare il luogo d’interesse che desideriamo cercare, poi clicchiamo su Cerca.

A questo punto appariranno sulla cartina geografica tutti i luoghi corrispondenti al testo inserito. Per avere una lista dei luoghi segnati basterà cliccare sul pulsante in basso a destra.

Per avere più informazioni su uno dei luoghi che sono elencati basterà cliccarci sopra e ci verranno fornite delle informazioni dettagliate a riguardo. 

L’applicazione Mappe offre la possibilità di visualizzare la zona cercata in diverse modalità:
  • Mappa, con la quale avrete indicazioni riguardanti le strade, autostrade, trasporti pubblici, ospedali, musei e tanti altri luoghi di interesse
  • Satellite, con la quale avrete modo di vedere ciò che “vede” il satellite (quindi niente indicazioni stradali, nessun luogo di interesse evidenziato ecc.)
  • Ibrida, una modalità dotata di caratteristiche miste tra Mappa e Satellite
  • Elenco, come visto prima tale modalità descrive la lista dei luoghi cercati

Mostra Traffico

Un'altra funzione è Mostra Traffico, che in base al traffico, le strade sulla mappa verranno colorate con diversi colori: verde, giallo, rosso e nero.
- il verde rappresenta una viabilità scorrevole;
- il giallo indica una situazione di traffico nella media;
- il rosso indica rallentamenti;
- il nero segnala una viabilità molto lenta, con molto traffico.

Geolocalizzazione

Geolocalizzazione è un'altra utile funzione, con la quale potrete trovare rapidamente la vostra esatta posizione. Per fare ciò basterà cliccare sul pulsante in basso a sinistra, e dopo pochi secondi verrà indicata sulla mappa il punto in cui vi trovate in quel momento, e se vi cliccherete due volte su di esso vi verranno fornite informazioni sul luogo.

Google Street View
Google Street View, consente di vedere le fotografie panoramiche scattate nel punto d’interesse cercato. Le foto non sono disponibili per ogni luogo, ma solo per alcuni, nel caso ci fosse questa funzione apparirà sullo schermo un omino di colore bianco su sfondo arancione, premendo potrete accedere alle foto di quel luogo.

Segnaposto

Segnaposto consese di evidenziare un particolare luogo che ci interessa.

Per attivare tale funzione, basterà effettuare un tap sul pulsante situato in basso a destra e poi premere sulla voce Segnaposto. Se si clicca sulla freccia azzura che appare dopo aver fissato il segnaposto si potranno visualizzare più informazioni sul luogo. 

Indicazioni
La sezione Indicazioni permette di tracciare un percorso da un punto di partenza ad un punto di arrivo e di visualizzare tutte le informazioni necessarie del tragitto.
Per accedere a tale funzione bisognerà cliccare sull'apposito pulsante in basso, così apparirà una schermata nella quale potrete digitare i punti di partenza e di arrivo.


A questo punto, basterà premere su Itinerario, per avere tutte le indicazioni necessarie ad affrontare il tragitto.

Si può inoltre selezionare il tipo di mezzo che useremo (auto, autobus o a piedi), e in base alla scelta cambierà il percorso, il tempo e la lunghezza del tragitto.
Il percorso (foto qui sopra) verrà evidenziato con il colore viola.

Nessun commento:

Posta un commento