martedì 17 maggio 2011

Alcuni consigli su come capire se un iPhone è originale!

In redazione in questi giorni sono arrivate alcune mail da parte di utenti che hanno intenzione di acquistare un dispositivo Apple e chiedevano in che modo capire se un iPhone è originale o no, così ho deciso di scrivere un articolo in cui vi darò alcuni consigli che potete seguire al momento dell'acquisto.
Ovviamente se avete intenzione di acquistare il vostro dispositivo online, c'è poco da fare, in quanto non potete controllar nulla prima del pagamento, l'unica cosa che potete fare è cercare, utilizzando i motori di ricerca, qualche recensione sul sito in cui avete intenzione di acquistare.

La cosa cambia se l'iPhone ve lo vende una persona fisicamente, quindi avete la possibilità di controllarlo prima di acquistare. Se siete in queste condizioni potete:

Hardware:
- controllare che il tasto Home sia fisso, quindi non deve girare (solitamente nei cloni non è ben fissato);
- controllate che la Mela della Apple sia perfettamente centrata e se è un iPhone 4 sia in questa posizione:


- provate a vedere se la parte posteriore dell'iDevice si scolla o non sia fissa, in questo caso non è originale;
- controllate i materiali, non deve essere plastica, ma vetro (parte anteriore e posteriore) e acciaio (parti laterali).

Ora passiamo ai consigli più importanti, con i quali non si possono avere dubbi se un dispositivo è un clone oppure no. Anche perchè se un iPhone 4 è copiato per bene e controlliamo solo l'hardware non ci rendiamo conto se è originale.

Software:
- la schermata di accensione deve presentarsi così, tendenzialmente nei cloni il simbolo della Apple è blu;


- appena l'iPhone è acceso dovremo trovarci davanti ad una schermata come questa nella foto, dove l'unica cosa che può cambiare è la posizione delle applicazioni, su iPhone 4 controllate anche che la grafica sia nitidissima, in quanto con il retina display le immagini non sgranano. La schermata Home (foto) è secondo me la cosa principale da controllare, perchè il software iOS (cioè il software dei dispositivi Apple) è praticamente impossibile da copiare, infatti negli iDevice contraffatti di solito la grafica è sgranata e tendente al blu.


Qui sotto trovate il metodo che vi renderà sicuri al 100% che quello che state acquistando è un iPhone originale.

In più:
- nel retro della confezione di ogni iPhone è presente il numero di serie del dispositivo, che ovviamente in un iPhone contraffatto è inventato, quindi non è presente nei database Apple. Come ultima prove potete chiamare il 199 120 800 (numero di assistenza Apple) e quando vi risponderà l'operatrice dite il numero di serie, e se corrisponde l'impiegata del Call Center vi dirà il modello di iDevice, in caso contrario quello che state acquistando è un clone;


- se per caso avete un righello a portata di mano misurate lo spessore, che deve essere 9,3mm.


Spero che questi consigli siano stati utili, comunque per richieste d'aiuto non esitate a contattare Apple Planet, tramite la pagina Contatti.

5 commenti:

  1. Molto utili questi consigli grazie :)

    RispondiElimina
  2. Davvero utili questi consigli grazie di tutto ;)

    RispondiElimina
  3. Molto utile grazie mille :D

    RispondiElimina
  4. Io non lo provato pero' sono ah riscio per che lo sto comprando al ballaro

    RispondiElimina
  5. grazie, ma io ho gia aquistato un clone. sono fatte veramente moltto credibile. aquistate l' i phone solo dai negozi.

    RispondiElimina