Jailbreak del firmware 3.1.3 con Sn0wBreeze
Sn0wbreeze 1.3 consente di effettuare il jailbreak su iPhone 2G, 3G e 3GS (solo vecchi iBoot)
Il programma funziona solo su sistema operativo Windows XP, Vista e 7, richiede il .NET Framework 3.5 (download) e almeno 256Mb di RAM. Consente di sbloccare tutti gli iPhone, tranne i 3GS con iBoot aggiornato o che avete già aggiornato tramite iTunes al firmware 3.1.3.
Per conoscere l’iBoot del proprio iPhone 3GS dovete seguire questa guida. Guida
- Per prima cosa, scaricate la versione definitiva di Sn0wBreeze cliccando qui;
- Salvate e scompattate l’archivio sul vostro Desktop;
- Se non ne siete già in possesso, scaricate il firmware 3.1.3 relativo al vostro iPhone
- Lanciate Sn0wBreeze;
- Adesso selezioniamo “Expert Mode” e clicchiamo sulla freccia azzurra in basso a destra per proseguire. Successivamente selezionate il firmware appena scaricato dopo aver cliccato su “Browse”
- Spuntiamo la voce “General“, in modo da seguire tutti gli step per la creazione del nostro custom firmware, e procediamo
 |
|
- Adesso, se possedete un iPhone EDGE o un iPhone 3G/3GS acquistato all’estero, lasciate attiva la voce “Activate The iPhone” mentre, se possedete un iPhone 3G o 3GS, dovrete disattivare la stessa opzione. Le altre opzioni riguardano, invece, l’installazione di un’applicazione in grado di tenerci costantemente aggiornati sulle ultime novità del team di iH8sn0w e la selezione della dimensione della partizione root;
- La prossima sezione è dedicata ai possessori di un iPhone straniero: se state sbloccando un iPhone 3G o 3GS, selezionate il tool di GeoHot, BlackSn0w. Se invece avete un iPhone EDGE dovrete selezionare il tool del Dev Team, ovvero il Bootneuter; Ricordiamo che creando questo custom firmware non viene aggiornata la baseband.Adesso dovremo scegliere se installare Cydia e/o RockYouriPhone (l’installazione di Rock è, onestamente, sconsigliata)
 |
A questo punto dovrete installare Cydia |
 |
|
- Arriviamo ora alla prima peculiarità di Sn0wBreeze: nella schermata dei pacchetti di installazione, è presente l’opzione per caricare ed installare automaticamente i pacchetti .deb dal Computer all’interno dell’iPhone. Inoltre, dalla stessa pagina, sarà possibile modificare ed inserire le nuove repository per Cydia. Clicchiamo sulla freccia e procediamo;
- Adesso potremo personalizzare il Boot Logo e il Recovery Mode Logo: potremo farlo scegliendo un’immagine personale oppure selezionando il logo standard id Sn0wBreeze. Inoltre, potremo attivare la modalità Verbose (ulteriori info qui
- Ora mettete l’iPhone in modalità DFU e seguite questi passaggi: spegnete il telefono, premete i tasti Home e Accensione per 10 secondi, lasciate SOLO il tasto Accensione, continuando a premere il tasto Home per altri 10 secondi. Entrerete in modalità DFU;
- Ora apriamo iTunes, comparirà una finestra che avvisa che il nostro iPhone è in modalità di recupero, clicchiamo su OK e in seguito tenendo premuto il tasto SHIFT sulla tastiera del Pc, clicchiamo sull’icona RIPRISTINO. Scegliamo il firmware che Sn0wBreeze ci ha appena creato e che abbiamo salvato sul desktop.
Alla fine del ripristino avrete il vostro iPhone jailbroken e perfettamente funzionante
Nessun commento:
Posta un commento