cover: iPhone 5 avrà una struttura in metallo liquido, con superficie frontale interamente dedicata allo schermo e la possibilità di riconoscere il legittimo proprietario tramite dati biometrici.
Il metallo liquido è più resistente del titanio, ma anche più elastico e meno incline alla corrosione.
Il nuovo iPhone potrà poi comunicare con altri melafonini tramite la funzione Exciter, semplicemente mettendoli a contatto tra di loro.
Si potranno inoltre collegare accessori esterni tramite la tecnologia “Morphing Node”, un’interfaccia liscia che può cambiare forma in base alle necessità.
Altre novità dell’iPhone 5 riguardano il touchscreen, con nuove gesture a 4 dita e la possibilità di utilizzare anche la parte posteriore del dispositivo al fine di avviare determinate funzioni.
Novità anche per il caricamento e la sincronizzazione, con un dock universale capace di sfruttare la connessione induttiva al fine di ricaricare la batteria dell’iPhone.
iPhone 5 sarà anche dedicato allo sport, con funzioni tali da poter utilizzare l’iPhone in bici e come personal trainer, tramite applicazioni made in Apple.
O ancora, la funzione delle applicazioni a comparsa geografica, che si aprono automaticamente quando l’utente raggiunge una determinata zona.
E come dimenticarsi della funzione NFC, che consentirà di utilizzare l’iPhone 5 come sistema di pagamento automatico, tramutandolo in una sorta di carta di credito virtuale.
Queste ovviamente sono solo alcune novità del nuovo iPhone 5
Nessun commento:
Posta un commento