lunedì 6 maggio 2013

Andiamo alla scoperta di Marte con Waking Mars

Liang è un astronauta, il primo uomo ad esplorare Marte. Sotto la crosta fredda e arida, in un sistema di caverne, incontra la vita sotto forma di organismi simili a piante e insetti terrestri.



Con l’aiuto della su amica Amani, in perenne contatto con lui via radio, Liang inizia a studiare e ad osservare degli organismi, chiamati “Zoa”, mentre l’intelligenza artificiale ART analizza i dati e compila le schede dedicate a ciascun alieno.
Ben presto ci si accorge che a rendere possibile questo miracolo sono le cosi dette “Cerebrane”, delle membrane organiche che sigillano nel loro interno le caverne in aree definite, filtrando gas e temperatura e creando delle zone adatte allo sviluppo e alla crescita di diverse forme di vita. Questi di fatto sono i livelli del gioco, che potremo superare solo aiutando gli organismi a riprodursi, creando sufficiente “biomassa” da rendere la zona autonoma dalle Cerebrane, che a quel punto si dissolveranno ne nulla lasciandoci così la strada libera per proseguire.


Waking Mars non è solo un gioco di esplorazione ma anche di strategia in quanto dovremmo studiare in maniera accurata tutte le nostre mosse per evitare di essere uccisi dai mostri alieni. Proseguendo il nostro cammino attraverso le caverne di Marte scopriremo organismi e situazioni diverse, e andremo a scoprire misteriosi segreti.


I controlli di gioco sono davvero molto semplici: il protagonista si muove a piedi o a propulsione seguendo il nostro dito (i movimenti del personaggio durante la nostra prova si sono dimostrati davvero precisi), è in grado di raccoglie semi o altri prodotti degli "zoa" che vengono poi inseriti nell’ inventario, per utilizzarli li selezioniamo e lanciamo prendendo la mira con il dito.
Una volta esplorata in maniera completa un’area questa viene automaticamente aggiunta alla nostra mappa così da poter viaggiare da una zona all’altra più velocemente. Il gioco non è eccessivamente difficile: sebbene non manchino pericoli, questi non sono onnipresenti e in linea di massima potremo esplorare e interagire con una certa rilassatezza. Qual'ora combinassimo un qualche tipo guaio, ad esempio se creiamo un’infestazione, non potremo più riavviare il livello dall'inizio e saremo così "costretti" a  risolvere il problema che abbiamo creato con gli strumenti che il gioco ci metterà a disposizione. Proprio per questo è fondamentale che il giocatore scelga in maniera accurata le proprie mosse.


A seconda delle decisioni che prenderemo avremo più o meno successo nel riportare la vita su marte, e la storia avrà finali diversi. Walking Mars in definitiva si è dimostrato un titolo estremamente divertente e ben realizzato.


Waking mars è disponibile su App Store a 4,49€ ed è compatibile con iPhone 3GS, iPhone 4, iPhone 4S, iPhone 5, iPod Touch (terza generazione), iPod touch (4a generazione), iPod touch (5a generazione) e iPad. Richiede l'iOS 4.3 o successive. Questa app è ottimizzata per iPhone 5.

Nessun commento:

Posta un commento