Da qualche minuto Apple ha finalmente reso disponibile il download di iOS 4.3, tramite iTunes. Apple, dopo un lungo periodo di test del software ha ufficialmente lanciato il nuovo firmware per iPhone / iPod touch e iPad.
Gli extra di AirPlay
AirPlay come prima, più di prima.AirPlay è la tecnologia wireless che ti permette di trasmettere contenuti dal tuo iPhone, iPad o iPod touch a un televisore HD via Apple TV.1 E oggi AirPlay diventa ancora più potente: infatti oltre a musica, film e foto, ora può trasmettere anche video dall’app Immagini. Così puoi girare un filmato e farlo vedere subito ai tuoi ospiti. Con iOS 4.3 anche i siti web e le app compatibili con AirPlay possono andare sul grande schermo. E se a dare spettacolo sono le tue foto, fai partire una presentazione usando gli splendidi temi della Apple TV.
![]() |
Prestazioni di Safari
Ora Safari supera persino Safari.Quando navighi il web con Safari, la reattività del nuovo motore JavaScript Nitro lascerà sbalordite le tue dita. JavaScript è fino a due volte più veloce che in iOS 4.2.2 Così le pagine si caricano più rapidamente, e i siti con molte funzioni interattive appaiono sullo schermo in un battibaleno.
![]() |
Condivisione in famiglia di iTunes
La condivisione è nell’aria.Ora puoi goderti la tua libreria iTunes in tutta la casa. Con una rete Wi-Fi condivisa, puoi riprodurre sul tuo iPhone, iPad o iPod touch tutto quel che hai sul Mac o sul PC.3 E non si parla solo di musica: puoi anche goderti un film, un podcast o un audiolibro. Tutto sul dispositivo che vuoi, senza download e senza bisogno di sincronizzare.
![]() |
Hotspot personale per iPhone 4
Il tuo campo d’azione ha ancora più campo.In auto, all’aeroporto, al parco. Ora il Wi-Fi ti segue dappertutto. Scarica iOS 4.3 sul tuo iPhone 4: quando sei senza Wi-Fi ma con copertura 3G, puoi attivare la funzione “Hotspot personale” e condividere la connessione dati cellulare con il tuo Mac, PC, iPad o altro dispositivo che supporta il Wi-Fi. La condivisione funziona con un massimo di cinque dispositivi alla volta via Wi-Fi, Bluetooth e USB,4 e ogni connessione è protetta con una password. In più non prosciughi la batteria, perché iPhone rileva se il tuo hotspot personale non è in uso e lo spegne per consumare meno.
![]() |
Ovviamente iOS 4.3 include tutte le funzioni dei precedenti firmware, tra cui il Multitasking, la gestione delle Cartelle, l’AirPrint, l’AirPlay, il servizio Trova il mio iPhone, il GameCenter, ecc.
Altre novità:
- iOS 4.3 presenta una nuova icona per FaceTime, che ora si può ruotare di 360°.
- Non è presente PhotoBooth su iPhone e iPod Touch con iOS 4.3. Sembra essere un’esclusiva iPad 2.
- Aggiunta l’opzione per attivare iTunes Home Sharing.Per sfruttare questa utile feature bisogna scaricare iTunes 10.2 e attivare da Mac o Pc la funzione iTunes Home Sharing inserendo i dati del proprio account iTunes Store. La stessa cosa va poi fatta sull’iDevice. Bisogna poi andare ad aprire l’app “iPod” e selezionare “Condivisa” nel menù “Altro”. Da lì selezionate la Libreria condivisa per avere il pieno accesso a tutti i contenuti multimediali in essa contenuti e visualizzarli in streaming senza sincronizzazione via cavo, tutto in completo wireless (va condivisa la stessa rete Wifi).
- Risolto un fastidioso bug del sistema che riempiva senza motivo lo spazio occupato dalla sezione “Altro”. Ora la situazione è tornata alla normalità.
- Possibilità di interrompere il download di un’applicazione cliccando sulla X
- Nuovo effetto per l’eliminazione delle note! Adesso l’effetto di chiusura sarà verso sinistra.
- Modificata la vibrazione per la ricezione di un SMS: adesso noterete due piccole vibrazioni per ogni messaggio.
- Se FaceTime è stato disattivato tramite le Impostazioni, ora verranno eliminati i riferimenti alle chiamate in Telefono.
- L’applicazione della fotocamera si apre più rapidamente e la libreria di foto potrà essere aggiornata anche in background.
- Migliorata la stabilità e la velocità del sistema.
- Batteria più duratura
- Corretto un bug con l’autocorrezione che non funzionava su iOS 4.2
- Corretto il bug nelle impostazioni immagini
- Corretto il bug che impediva una corretta visualizzazione dei badge degli aggiornamenti App Store.
- Nuovi banner FullScreen per iAd potranno ora essere implementati nelle applicazioni.
- Introdotta una nuova API, AVFoundation, che consentirà agli sviluppatori di ottenere diverse statistiche tra cui, ad esempio, il numero di visualizzazioni che un video inserito in un software ha registrato.
- Nuovo font per l’applicazione Note su iPad
- Novità per quanto riguarda il menu App Store e le relative Restrizioni, che ora presentano anche la voce “Ping”.
- Possibilità di personalizzare gli alert per i messaggi
- Nuova interfaccia per gli aggiornamenti delle applicazioni
- Modificata la grafica della tastiera, ora semi trasparente.
Nessun commento:
Posta un commento