lunedì 28 marzo 2011

'Imparare a...': utilizzare il multitasking

In questo articolo vedremo come si utilizza il Multitasking, cioè quella funzione che vi permette di mantenere attive in background diverse applicazioni, potendo velocemente passare da una all’altra.
Cos’è il Multitasking?
Una delle più importanti funzioni che sono state implementate su iPhone a partire dal firmware 4.0 è nota come Multitasking, che consiste nella capacità del dispositivo di mantenere aperte ed operative in background diverse applicazioni contemporaneamente.
Grazie a questa funzione avrete modo di “saltare” comodamente da un’applicazione all’altra senza doverla, ogni volta, avviare nuovamente. Questa funzione si rivela estremamente utile.

Grazie al Multitasking, potremo spostarci da un'App all'altra in pochissimo tempo, e poi se non ci fosse il multitasking (esempio): stiamo giocando, ci arriva un SMS, quindi dobbiamo chiudere il gioco e visualizzare l'SMS, poi dobbiamo chiudere l'applicazione messaggi e riaprire quella del gioco, che ripartirà da capo, quindi ci vorrà del tempo, invece con il multitasking: stiamo giocando, ci arriva l'SMS e lo guardiamo tramite il pulsante della notifica push, e poi direttamente dall'applicazione messaggi cliccando 2 volte sul tasto Home clicchiamo sul gioco e quest'ultimo ripartirà subito da dove eravamo rimasti. 

Dispositivi compatibili
- iPhone 4
- iPhone 3Gs
- iPad
- iPad 2
- iPod touch 3G
- iPod touch 4G

* gli altri dispositivi, per avere il multitasking sono costretti ad eseguire il jailbreak.

Guida all’utilizzo
Supponiamo dunque di lanciare l’applicazione Calendario: una volta all’interno di Calendario, se effettuiamo un doppio click sul tasto Home (centrale), comparirà nella parte inferiore dello schermo una barra di colore grigio scuro dedicata appunto alla funzione del Multitasking.

All’interno di questa barra verranno collocate tutte le icone delle varie applicazioni attive sul dispositivo. Dopo aver chiuso Calendario, apriamo dunque Note ed effettuiamo ancora una volta il doppio click sul tasto Home: come potete vedere nell’immagine seguente, nella barra inferiore compare ora l’icona dell’applicazione Calendario. Ciò significa che Impostazioni è aperta e lavora in background.
Per poter “cambiare” applicazione, ad esempio nel caso in cui volessimo aprire nuovamente Calendario, sarà necessario eseguire un tap in corrispondenza dell’icona di Calendario presente nella barra dedicata al Multitasking. Prenderà avvio una breve animazione che sembrerà far “ruotare” le schermate delle due applicazioni.


Una volta terminata l’animazione, sarete pronti ad utilizzare nuovamente l’applicazione Calendario: è importante sottolineare che troverete tale applicazione esattamente nello stato in cui l’avete lasciata (quindi nella stessa identica schermata). Come potete inoltre vedere, se torniamo sulla Homepage dell’iPhone e premiamo due volte sul tasto Home, visualizzeremo ancora una volta tutte le applicazioni aperte in quel momento.


Supponiamo ora di voler chiudere definitivamente un’applicazione: per effettuare tale operazione, sarà sufficiente tenere premuto sull’icona dell’applicazione desiderata presente nella barra del Multitasking. Comparirà a questo punto un badge rosso che, una volta premuto, permetterà di chiudere l’applicazione (la quale scomparirà così dalla barra del Multitasking).
Se il numero di applicazioni aperte è maggiore di 4, avrete modo di scorrere verso destra lungo la barra di Multitasking per trovare tutte le applicazioni attive in quel momento.

Nessun commento:

Posta un commento