Jailbreak 4.2.1 [Sn0wBreeze 2.2] [WINDOWS]
Qualche minuto fa è uscita la nuova versione di Sn0wbreeze 2.2 per Windows, che consente di eseguire il jailbreak di iOS 4.2.1 tramite la creazione di un custom firmware, ovvero esattamente come accade con PwnageTool 4.2 in ambiente Mac. Qui sotto troverete una guida per eseguire correttamente lo sblocco del vostro dispositivo.Dispositivi compatibili:- iPhone 3G
- iPhone 3GS
- iPhone 4
- iPod Touch 2G
- iPod Touch 3G
- iPod Touch 4G
- iPad
- Apple TV 2G
Occorrente:
- Sistema operativo Windows (7, Vista, XP);
- Un dispositivo iOS (tra quelli presenti nella lista di compatibilità);
- Firmware 4.2.1 iPhone (download)
- Firmware 4.2.1 iPod touch (download)
- Firmware 4.2.1 iPad (download)
- Sn0wbreeze 2.2 per Windows (download)
* il download dei firmware durerà circa 1 oraGuida
- Lanciate Snowbreeze 2.2 e cliccate su OK al primo messaggio che comparirà.
- A questo punto comparirà la schermata dei crediti. Chiudetela premendo su “Close Credits”. A questo punto dovremo scegliere una delle tre modalità disponibili. La prima, Baseband Preservation Mode, consente SOLO di preservare la baseband dell’iPhone dall’aggiornamento. NON eseguirà il jailbreak e l’unlock dei dispositivi. Le altre due modalità, eseguiranno anche il jailbreak.
- Se siete interessati al jailbreak, e non solo a preservare la baseband dall’aggiornamento, cliccate su Expert Mode, quindi su Browse e trovate il firmware 4.2.1, scaricato dai link sopra.
- Selezionatelo con un doppio click con il tasto sinistro del mouse. Sn0wbreeze verificherà che il firmware selezionato sia corretto.
- Una volta riconosciuto il firmware caricato comparirà la seguente schermata in cui dovremo selezionare il dispositivo da sbloccare. A questo punto clicchiamo nuovamente sulla freccia azzurra per procedere.
- Vi troverete dinanzi ad una pagina che vi permetterà di accedere a diverse funzioni.
- Cliccate su General e togliete la spunta dalla voce Activate The iPhone (se il vostro iPhone è italiano, in caso contrario lasciatela attiva).
* Le altre voci sono facoltative e servono per abilitare gli sfondi, il multitasking e la batteria in percentuale sui dispositivi che non supportano nativamente queste funzioni. - Dalle schermate successive potete aggiungere packages e repository su Cydia, evitando di farlo manualmente tramite l’iPhone in un secondo momento. Terminate anche in questo caso le modifiche, cliccate sulla freccia azzurra.
- A questo punto torneremo automaticamente nella Home di Sn0wbreeze 2.2. Cliccate quindi su Build IPSW e poi su Next.
- Il programma inizierà a creare il custom firmware in base ai parametri da voi impostati. E vi verrà chiesto se gradirete giocare a Pac Man durante l’attesa o meno. La vostra risposta, in ogni caso, non influenzerà la creazione del custom firmware.
- Una volta completata l’operazione dovete mettere l’iPhone in DFU Mode. Sn0wbreeze vi indicherà i passaggi da seguire.
- Ora iTunes rileverà un iPhone in modalità ripristino. Per installare il nuovo firmware customizzato dovete quindi premere contemporaneamente il tasto SHIFT (il tasto SHIFT è il tasto sotto il lucchetto, quindi è il tasto con la freccietta in su in basso a sinistra della tastiera) della tastiera e il tasto Ripristina su iTunes.
- Ora selezionate il custom firmware precedentemente creato e attendete qualche minuto affinchè la procedura di ripristino venga completata.
Finito. Ora avete il vostro iPhone è jailbroken ed aggiornato a iOS 4.2.1!
Nessun commento:
Posta un commento