Ecco i passaggi da seguire:
- Aprite iTunes e selezionate il brano che volete convertire in suoneria;
- Cliccate con il tasto destro sulla canzone e selezionate “Informazioni";
- Dal menu appena comparso, selezionate “Opzioni”
- Su “Inizio” impostate il secondo dal quale volete far partire la suoneria e su “Fine” il momento in cui volete finisca. Premete OK. (Si consiglia di non superare i 40 secondi di durata);
- Fatto questo, cliccate di nuovo con il tasto destro sul brano e scegliete “Crea versione AAC”: a questo punto verrà creata una nuova canzone con lo stesso titolo ma in formato .aac e di tanti secondi quanti ne sono stati impostati in precedenza;
- Spostate la canzone convertita in .aac (quella dalla durata di pochi secondi) da iTunes direttamente sul desktop del PC o sulla scrivania del Mac;
- Cancellate da iTunes il brano appena spostato e quando il programma ve lo chiede selezionate "Mantieni documento";
- Rinominare il formato della canzone da .m4a a .m4r (Se non vedete il formato, aprite una cartella qualsiasi di Windows, andate in Strumenti/Opzioni Cartella poi in Visualizzazione e da li togliete la spunta da “nascondi le estensioni per i tipi di file conosciuti”, cliccate su Applica e poi rinominate il file. Per Mac, invece, cliccate con il tasto destro sul file, selezionate "Ottieni informazioni" e sotto la voce "Nome ed estensione" cambiate da .m4a e .m4r);
- Una volta rinominata la canzone in .m4r, fate un doppio click su di essa e verrà automaticamente inserita nella sezione "Suonerie" di iTunes;
- A questo punto collegare l’iPhone al PC/Mac e sincronizzare la suoneria appena creata;
- Dall’iPhone, selezionate la suoneria creata dal menu Impostazioni > Suoni > Suoneria.
Per qualsiasi problema non esitate a contattarci dalla pagina Contatti.
Nessun commento:
Posta un commento