
Nihilumbra è un gioiello da non lasciarsi scappare, e questo non solo per la sua realizzazione impeccabile, una grafica convincente dagli effetti realistici, una colonna sonora coinvolgente e un’animazione fluida, bensì per la suggestione e l’atmosfera in cui immerge il giocatore.
Un pezzetto di niente decide di prender coscienza e staccarsi dal buio a cui appartiene, diventando soggetto e prendendo vita propria, per crescere e conoscere; qui comincia l’avventura del Primogenito, in un mondo non solo a lui ostile ma che farà di tutto per scoraggiarlo, demotivarlo, spegnere quella scintilla di coscienza per riaggregarla nell’oscurità, nel Vuoto.
Nihilumbra è un platform game che unisce a un’azione veloce e tempestiva, attimi di rompicapo da ponderare attentamente, in un ritmo equilibrato e mai noioso. È nell’immedesimazione che il videogioco diventa un’esperienza preziosa: il mondo da esplorare non ci è nemico solo con la sua neve, il ghiaccio e le caverne fredde, ma come una coscienza universale, tende a sfiduciarci con le sue parole, a demotivare la nostra avventura, reprimendo qualsivoglia sprizzo di ribellione e di emancipazione (e inevitabilmente sortendo l’effetto contrario).
Pochi videogiochi, oltre al divertimento, propongono un’idea che sia emozionante, una suggestione che faccia del gioco un’esperienza più profonda: Nihilumbra ci riesce con successo, scardinando persino l’idea stessa di “casual game” e inaugurando (perdonateci) il “casual emotion”.
Nihilumbra è
disponibile su App Store a 2,69€ ed è compatibile con iPhone 3GS, iPhone 4, iPhone 4S, iPhone 5, iPod Touch (terza generazione), iPod touch (4a generazione), iPod touch (5a generazione) e iPad. Richiede iOS 3.1.3 o successive.